Sesa – Piadena: i "falchi contro la capolista del Girone Est
- Dettagli
- Creato Venerdì, 07 Dicembre 2018 00:22
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 29
La partita che sabato alle 21, "al PalaSusty", vedrà opposti i falchi del Sesa (4 punti in classifica) contro il Corona Platina Piadena (22), capolista del girone Est con 11 vittorie e una sola sconfitta, non autorizza molte speranze per la squadra del duo Zecchini – Boskovich.
Piadena, come la JuVi Cremona degli anni scorsi, è squadra formata da giocatori professionisti allenati da un coach come Antonio Tritto, con esperienze di assistente allenatore in serie A. Una squadra quindi senza punti deboli, se non le assenze nelle ultime partite del forte play Leone e del centro Vignali, assenze determinanti nella sconfitta della scorsa settimana contro Lumezzane. Piadena punta senza se e senza ma alla promozione in B, rafforzando la truppa cremonese che attualmente possiede varie squadre di alto livello. Squadra compatta e con molte frecce al suo arco, ben determinata a venire nella bassa portando a casa due punti facili, anche per le condizioni veramente problematiche del Sesa: fuori Monzardo, infortunatosi Doddi (rientrerà a Gennaio), sempre assente Ghidoli, rientrato invece in allenamento questa settimana Faccioli, le rotazioni sono davvero ridotte ai minimi termini. Piadena può essere una buona palestra per i mantovani per valutare i progressi in termini di gioco della squadra, ed essere un buon banco di prova per i giovani Albertini e Ferrari, reduci da una buona prova contro Romano.
La società si sta muovendo sul mercato a tutto tondo: inserito Igor Boscovich come vice allenatore, si sondano diversi possibili innesti nella rosa che va certamente rimpolpata. Nonostante tutto, al PalaSusty ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni: l’affetto dei tifosi non è mai mancato e questa è veramente una bella notizia.
“Sono contento e riconoscente per l’opportunità che il Sesa mi offre” ci dice Igor Boscovich, che esordirà in panchina proprio contro Piadena “ce la metterò tutta, rispetto molto questa società che tanto dà al basket mantovano e che vive di passione. Io ho una forte etica del lavoro e spero di poter aiutare Sustinente a risalire da posizioni che non merita”.
Pre Sesa Sustinente vs Piadena, Boskovich: "Entusiasta di essere a Sustinente"
- Dettagli
- Creato Giovedì, 06 Dicembre 2018 23:24
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 33
E’ andato in scena ieri sera su Radio 5.9, a “Minors Takeover” il pre partita della sfida fra Piadena vs Sesa Sustinente.
Igor Boskovich (Coach Sesa): “Per me l'arrivo a Sustinente è un ritorno indietro a 20 anni fa. Sono stato onorato della chiamata della società trovando un ambiente avvilito dal negativo avvio di campionato ed a causa dei tanti infortuni. La società tuttavia resta ambiziosa e vuole a tutti i costi mantenere la categoria. Sono un tecnico di poche parole che ama far parlare il campo. Per me è un esperienza nuova che non voglio sciupare e darò tutto perchè questa stagione possa finalmente avere una svolta. Mi sono trovato a lavorare con un gruppo giovane che mi ha fatto un'ottima impressione. Affrontare la prima in classifica deve essere un grande stimolo ma non deve esser presa come un test "dentro-fuori": lotteremo su ogni pallone e, se non si riveleranno in serata di grazia, dovranno sudarsi i due punti".
Fabio Ferrari (Guardia Sesa): “Siamo reduci da una sfida in casa di Romano che è stata negativamente segnata dalle tante assenze. Ci aspetta una gara difficilissima contro una compagine di primissimo livello, composta da un roster ampio e di categoria superiore. Abbiamo le armi per mettere in difficoltà chiunque: ci servirà la nostra prestazione migliore e sperare anche in qualche giocata dal coefficiente di difficoltà elevato. Noi ci crediamo!"
Antonio Tritto (Coach Piadena): “La sconfitta di Lumezzane non cancella il nostro importante avvio di stagione, contraddistinto da dati importanti sia in fase realizzativa che dal punto di vista della difesa. Le sconfitte non fanno mai piacere ma devono servirci per capire cosa migliorare per non calare la tensione. Io resto comunque soddisfatto della prestazione e sono certo la contro reazione sarà immediata. Sustinente è un paese piccolo che vive di pallacanestro, merita tutto il nostro rispetto per i sacrifici che un doppio salto di categoria comporta. Il cambio di allenatore ha cambiato la mentalità pur rimanendo una squadra talentuosa e organizzata, nonostante qualche infortunio di troppo".
Igor Boskovich fa il suo esordio su Radio 5.9
- Dettagli
- Creato Giovedì, 06 Dicembre 2018 12:07
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 46
Torna, come ogni giovedì sera (ore 20), l'appuntamento con "Minors Takeover", trasmissione ideata e condotta da Alberto Carmone realizzata in collaborazione con la Gazzetta di Mantova.
Grande spazio alla Serie CGold ed alla situazione del Sesa Sustinente che, prosegue la ricerca di altri preziosi punti salvezza. Saranno il neo membro dello staff tecnico Igor Boskovich e il vice coach Ivan Ferrari a fare un'approfondita analisi della situazione in casa dei "falchi" al microfono di Radio 5.9 in vista della sfida contro la capolista Piadena. Ospite il coach della Corona Platina Antonio Tritto.
In coda spazio anche a tutte le compagini mantovane impegnate nella Serie C Silver.
Per seguire “Minors Takeover” collegati al sito www.radio5punto9.it
App ufficiale gratuita per Apple e Android “Radio 5.9″
App Tunein http://tunein.com/radio/Web-Radio-59-s189629/
Streaming facebook https://www.facebook.com/radio5punto9/app/402411266453495/
Twitter https://twitter.com/radio5punto9
Serie C Gold, Girone Est: il punto dopo la dodicesima giornata di campionato
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 05 Dicembre 2018 10:34
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 56
Giornata scoppiettante con la prima sconfitta di Piadena in casa contro Lumezzane (18) Una Piadena decimata per le pesanti assenze di Leone ed Olivieri resta in partita fino all’ultimo ma poi cede. Ne approfitta, oltre alla stessa Lumezzane al terzo posto, Pizzighettone (18) che vince in scioltezza a Gardone e si porta a due punti dalla capolista. Salgono anche Soresina (16) che batte sul filo Lissone, Iseo (16) che vince con autorità a Milano e Prevalle (16) che regola in scioltezza Cernusco. In zona playoff anche Romano (12), che domina un Sustinente con molte assenze. Turno da completare con la sfida Sanse-Bergamo sul fondo classifica. Ora solco di 4 punti tra le tre squadre in quarta posizione e la settima-ottava (Iseo e Romano)
Prossimo turno, ultima di andata: Lumezzane-Gardonese è un bel derby bresciano, incerta anche sulla carta Cernusco-Romano. Spicca però su tutte Iseo-Soresina, sfida per il terzo posto.
Sesa ko a Romano e perde Doddi per infortunio. Boscovich entra a far parte dello staff tecnico
- Dettagli
- Creato Lunedì, 03 Dicembre 2018 01:18
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 173
ROMANO LOMBARDO- Piove sul bagnato in casa del Sustinente. Non bastasse l’uscita di scena di Monzardo e l’assenza di Faccioli, che riducono ai minimi termini il reparto lunghi del Sesa, durante il match si infortuna anche Francesco Doddi. Per la guardia carpigiana distorsione con distacco osseo e gamba gessata per 20 giorni. Francesco tornerà con l’anno nuovo.
Eppure, nonostante l’essere scesi a Treviglio con 8 giocatori, per 25 minuti i falchi non demeritano: Albertini e Ferrari chiamati ad essere protagonisti non deludono, anzi. L’ala in doppio tesseramento Pompea-Sesa sarà anche, con 17 punti, il miglior marcatore mantovano. Il 2001 Fabio Ferrari gioca un’ottima partita, orgogliosa e senza sbavature. Il primo quarto vede il Sesa come purtroppo capita spesso litigare col canestro da sotto e da fuori, contro un Romano che è probabilmente come stazza fisica la squadra più forte incontrata finora. Spesso Andrea Albertini si trova a marcare l’ex serie A Chiarello, a cui rende 30 chili abbondanti. Ma il quintetto Guerra, Bordato, Albertini, Tomic e Doddi, a cui ben presto subentra Buzzi, non demorde mai, anche grazie alle ottime iniziative di Albertini e Bordato e, pur essendo spesso in ritardo nelle rotazioni difensive, nel secondo quarto ce la mette tutta e chiude a -7 (39-32), destando l’impressione di una squadra dalla tempra morale ben diversa da quella di qualche giornata fa. Tomic lotta e si fa sentire sotto i tabelloni ed è purtroppo penalizzato dalle percentuali ai liberi: 1/7. Il rientro dagli spogliatoi è, come sempre, il momento critico del Sustinente, che perde il filo del gioco e si perde in iniziative individuali, venendo punito sistematicamente dai tiri da 3 di Villa e affondando rapidamente a -3 (67-37) alla fine del terzo periodo, con un parziale di 28-5 per Romano. L’aver dovuto giocare a lungo con campo due ragazzi del 2001 (Guerra e Ferrari) ed uno del 99 (Albertini) è una valida attenuante. Nell’ultimo quarto, Romano non abbassa le armi e si chiude sul 92-60.
Ora la situazione è molto dura per i ragazzi di Zecchini: senza Ghidoli, Monzardo e Doddi, la società sta operando sul mercato alla ricerca di rinforzi, ma non è un periodo semplice per operazioni di mercato. Intanto arriva un rinforzo in panchina, con Igor Boscovich, allenatore proveniente da Curtatone, croato ma mantovano ormai da quasi 30 anni, a rinforzare lo staff tecnico dei falchi che perderà temporaneamente Cesarino Squassabia per un prossimo intervento chirurgico. La società però non demorde, convinta di poter arrivare ai playout in condizioni che permettano di giocare tutte le carte per la permanenza in C Gold. C’è solo bisogno di lavorare e di ritrovare il team al completo.
Ora arriva ala capolista Piadena la prossima settimana: bisogna mettercela tutta.
Pre Romano vs Sesa Sustinente a Radio 5.9, Doddi: "La squadra è cresciuta in coesione, ora ci servono le vittorie"
- Dettagli
- Creato Venerdì, 30 Novembre 2018 15:42
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 70
E’ andato in scena ieri sera su Radio 5.9, a “Minors Takeover” il pre partita della sfida fra Romano vs Sesa Sustinente.
Paolo Zecchini (Coach Sesa): “Non siamo stati in grado contro Lumezzane, attraverso la nostra difesa, di limitare l’attacco bresciano che, specialmente nella ripresa, è diventato incolmabile. All’orizzonte abbiamo la delicata trasferta in casa di Romano: squadra partita fortissimo ma poi protagonista di un fisiologico rallentamento dato il tasso di difficoltà del girone. Non ci sono riferimenti offensivi sui quali impostare le difese. Hanno una distribuzione importante di punti che la rende una compagine complessa da affrontare e caratterizzata da un bel pacchetto lunghi. Giocano un basket veloce, cercando spesso il “penetra e scarica”, cercando di divertirsi nel giocare a pallacanestro. Per giocarci la partita e la posta in palio dovremmo lavorare in maniera quasi perfetta in difesa e soprattutto azzerare le tossine e concentrarci solo sull’importanza della gara”.
Francesco Doddi (Guardia Sesa): “Stiamo crescendo, qualcosa ancora non funziona in attacco ma finalmente in difesa parliamo di più, ci aiutiamo cercando di limitare al minimo la concessione dei canestri facili. Contro Romano sarà un test importante per verificare i nostri miglioramenti, specialmente in ottica di coesione, con la voglia di giocarci una gara punto a punto con l’obbiettivo di fare punti pesanti. Stiamo lavorando davvero bene in palestra e coach Zecchini ci prepara sempre al meglio spiegandoci minuziosamente le caratteristiche dei nostri avversari. La classifica necessita punti, adesso la responsabilità è nostra: affrontiamo una gara alla nostra portata e vogliamo a tutti i costi regalarci una vittoria”.
Emanuele Maioli (Coach Romano): “Siamo reduci da 5 vittorie e 6 sconfitte. Il nostro palazzetto resta il nostro fortino nel quale abbiamo vinto 4 delle 5 gare interne. Siamo partiti fortissimo in campionato concentrandoci specificatamente nella difesa. L’infortunio di Mazzanti ci ha complicato il percorso ma l’arrivo di Biasich ha riportato qualità entrando rapidamente nei nostri meccanismi. Contro Sustinente ci aspetta una gara difficile da decifrare contro una compagine in crescita ed affamata di punti. Il Sesa ha tanti punti di forza: Faccioli lo considero uno dei giocatori più capaci nel gioco in area, Tomic si è adattato benissimo nella categoria superiore e Filic e Guerra rappresentano un ottimo pacchetto in cabina di playmaking. Non vedo un favorito ma vogliamo vincere per tornare in zona play off”.
Romano vs Sesa Sustinente: "falchi" a caccia di punti salvezza
- Dettagli
- Creato Venerdì, 30 Novembre 2018 13:42
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 72
Sabato 1 Dicembre alle 21, a Romano di Lombardia (BG), il Sesa di Paolo Zecchini va in cerca di conferme dopo le ultime due prove: la vittoria su Bergamo e la buona prova, pur con sconfitta, a Lumezzane. I padroni di casa, con un "record" di 5-6, sono squadra che tra le mura amiche, dove hanno vinto 4 matches e perso uno, dà il meglio di sè. Squadra che punta sul collettivo piuttosto che sui singoli, visto che solo il giovane centro Turelli supera di poco i 10 ppg. I bergamaschi sono una compagine molto forte sotto i tabelloni e presenta un buon mix tra giocatori giovani ed esperti. Romano è reduce da una chiara vittoria casalinga contro Iseo e da una pesante sconfitta a Lumezzane. Attualmente risultano fuori dalla zona playoff, ma pur sempre in piena lotta per accedere alla post season “alta”. Avversario quindi dalle ottime motivazioni ma sostanzialmente una partita che il Sustinente può legittimamente può affrontare con qualche ambizione di conquista.
Il Sesa viene da una settimana ancora piuttosto sofferta, che ha portato l’ala cesare Monzardo a non fare più parte della squadra. In questo momento le motivazioni dei singoli sono la base per poter superare un momento certamente difficile, e il triumvirato Zecchini-Squassabia-Ferrari sta lavorando su questo. Allenamenti intensi e novità sui giochi d’attacco e sulla difesa ce ne sono e cene saranno, ma oggi l’aspetto morale è quello più importante.
“La squadra mi sembra stia facendo passi avanti nella convinzione dei propri mezzi. Certamente non è facile ricostruire uno spirito di squadra forte dopo un periodo di molte sconfitte consecutive, ma siamo convinti di essere sulla buona strada, e tutti stanno cercando di portare il loro mattone. Le cose non si conquistano all’improvviso, ma col lavoro in palestra e con la convinzione di poter crescere e diventare più forti di quello che sembriamo” commenta coach Zecchini. “Romano è forse la squadra giusta per testare i nostri miglioramenti”.