:: Basket Sustinente :: Basket Sustinente - Official Web Site

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Emozioni GOLD
  • Società
  • Strutture
  • Contatti
Spazio1
Spazio2
Sei qui: Home

Serie C GOLD Maschile è chiuso

  • RISULTATI - CALENDARIO
  • CLASSIFICA
  • ROSTER 2018-2019

Abbonamenti 2018/19 è chiuso

  • Emozioni GOLD

Settore Giovanile è chiuso

  • UNDER 18 Maschile
  • UNDER 15 Maschile
  • UNDER 13 Maschile
  • UNDER 16 Femminile
  • UNDER 14 Femminile
  • AQUILOTTI
  • SCOIATTOLI

Facebook è chiuso


Interior design ideas

Basket Iseo vs Sesa: trasferta in un momento delicato per i "Falchi"

  • Stampa
Dettagli
Creato Venerdì, 19 Ottobre 2018 06:58
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 278

La partita della V giornata di C Gold Lombardia, Girone Est (sabato, ore 21, palestra IIS di Iseo) si presenta come "molto delicata" per i ragazzi di coach della Chiesa.

E' in programma infatti uno scontro con una squadra che, reduce nonostante le due sconfitte nelle prime due giornate, ha poi inanellato altrettante vittorie consecutive, contro Sansebasket e Lissone, ritrovando lo smalto della scorsa stagione, nella quale riuscì a giungere sino all’ultimo atto dei playoffs per la serie B "cozzando" contro la corazzata Juvi Cremona. Perso il capitano Leone, passato a Piadena, e Boccafurni, a Bergamo, Iseo ha inserito nel roster Marko Dalovic, ala dalla mano più che buona, e gli esperti play Marelli (da Gardonese) e Mori, visto due anni fa ad Asola in C Silver. Rimasti gli alfieri della squadra, la guardia Furlanis e l’ala Franzoni. Una squadra quindi da prendere con le molle che parte con i favori del pronostico, dato il match casalingo.

Il Sesa, viceversa, arriva a questo match con due sconfitte consecutive. A pesare soprattutto la sconfitta casalinga contro Sansebasket, maturata nell’ultimo quarto con un imprevisto parziale di 12-0 per i cremonesi, che ha ribaltato le sorti di un match, giocato comunque con una bassa qualità di gioco difensivo ed offensivo dai ragazzi di coach della Chiesa. Il Sesa, in generale è apparso abbastanza slegato tra i reparti: su questo fattore è possibile che abbia inciso la fatica della poca distanza temporale dalla partita, giocata meno di 48 ore prima, a Soresina contro Pizzighettone. E’ naturale tuttavia che, una categoria importante come la C Gold, ponga problemi di “crescita” da parte della squadra e dello staff tecnico. In questa settimana coach Della Chiesa ha lavorato duramente sui meccanismi difensivi, che solo a tratti hanno funzionato sino ad ora e contro il Sanse hanno permesso troppi tiri facili, attaccando il ferro. E’ tutta la squadra comunque che deve crescere come intensità agonistica, concentrazione e capacità realizzativa. Il Sesa è infatti ad oggi la peggior squadra del campionato dal punto di vista offensivo, con soli 63 punti di media per gara.

Sarà importante dunque l’atteggiamento mentale con il quale i sustinentesi scenderanno in campo a Iseo: la convinzione nei propri mezzi è il primo passo per migliorare: la squadra di Della Chiesa e Ferrari non è tecnicamente inferiore alla maggior parte delle compagini inserite nel girone est.

Pre Basket Iseo vs Sesa: Mazzoli: "Faremo valere il fattore campo", Della Chiesa "Mi aspetto la reazione dei miei ragazzi"

  • Stampa
Dettagli
Creato Venerdì, 19 Ottobre 2018 06:42
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 267

E' andato in scena ieri sera, come ogni giovedì, "Minors Takeover": l'appuntamento settimanale su Radio 5.9, curato dal giornalista Alberto Carmone. Ampio spazio per la presentazione della sfida di sabato sera fra Basket Iseo e Sesa Sustinente con i coach Mazzoli e Della Chiesa. 

Nicola Della Chiesa (Coach Sesa): "Siamo reduci da una gara che mi hanno lasciato l'amaro in bocca, in tante situazioni. Siamo una squadra "down-size" per la categoria e abbiamo l'obbligo di alzare i ritmi, già nei primi minuti di partita, se vogliamo vincere le partite in questa CGold. Contro Sanse abbiamo perso troppi palloni e, segnando solamente 15 punti in 3 dei 4 parziali, è poi difficile portare a casa punti. Ci apprestiamo ad affrontare un Basket Iseo che, come noi, ha iniziato il campionato con una marcia più lenta. In settimana abbiamo lavorato benissimo in palestra e mi aspetto dalla mia squadra una prova d'orgoglio, nella quale provare ad azzerare gli errori e riprendere la marcia verso l’obbiettivo stagionale che è la salvezza con l’accesso nella zona play off". 

Matteo Mazzoli (Coach Basket Iseo): "Veniamo da una settimana molto positiva che ha portato in dote quattro punti nelle ultime due partite contro SanseBasket e Lissone. Lavoriamo tanto nei 40’, ma non riusciamo a capitalizzare al meglio le occasioni che ci capitano per chiudere le partite e, anche per questo, lo score in classifica ci vede con 2 partite vinte e 2 perse. Contro il Sesa vogliamo, ad ogni costo, cercare la vittoria per allungare la striscia di risultati utili consecutivi ed attestarci nella zona play off. Giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico e, come ho spiegato ai ragazzi, è importante imporre sempre il "fattore campo". I mantovani hanno giocatori esperti e sono una buona squadra che, come noi, non ha ancora alzato le proprie percentuali al tiro, con alcuni giocatori chiave che, probabilmente, non si sono ancora ambientati nella categoria. Hanno comunque un Faccioli che in area diventa sempre complicato da contrastare. Sarà una vera battaglia in campo con due squadre affamate di punti". 

Paolo Zecchini (Presidente Sesa): "Quella col SanseBasket è una sconfitta che fa male perchè perdere in casa, in uno scontro diretto, non può far piacere. A ciò va aggiunta l'amarezza per aver condotto per larghi tratti del match, con margini anche superiori ai 5 punti, mai sfruttati per scappare e prendere il largo. Sabato ad Iseo sarà durissima: affrontiamo una squadra capace di arrivare sino all'ultimo atto dello scorso campionato che pare meno competitiva della passata stagione. Hanno iniziato male il campionato ma vorranno far girare il loro campionato provando a vincere, contro di noi che siamo una diretta concorrenza per la salvezza. Le due sconfitte consecutive non devono assolutamente frenarci: abbiamo bisogno di una reazione immediata che porti punti pesanti in classifica con l'obbiettivo di stabilirsi nella zona centrale della classifica".

 

I coach Nicola Della Chiesa e Matteo Mazzoli presentano la sfida fra Iseo e Sesa su Radio 5.9

  • Stampa
Dettagli
Creato Mercoledì, 17 Ottobre 2018 14:10
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 211

Torna, come ogni giovedì sera dalle ore 20, l'appuntamento con la trasmissione "Minors Takeover", l'approfondimento a cura del giornalista Alberto Carmone, creato in collaborazione con Gazzetta di Mantova, su Radio 5.9.

Piatto forte della serata sarà l'analisi della gara che nel weekend vedrà in campo il Sesa Sustinente nel "catino" del Basket Iseo sabato sera con palla-due alle ore 21. Ospiti della puntata saranno i coach Nicola Della Chiesa e Matteo Mazzoli ed il Presidente dei "falchi" Paolo Zecchini. 

Terminata l'approfondita parentesi legata alla Serie CGold, sarà la volta delle compagini impegnate in Serie CSilver. 

Venerdì 19 Ottobre alle ore 21.15  - San Pio X vs Virtus Brescia (presenteranno la sfida coach Tosetti e la guardia Davide Altimani) 

Sabato 20 Ottobre alle ore 20.30 - Lions Del Chiese Asola vs Bottanuco (presenterà la sfida Alan Zanini) 

Venerdì 19 Ottobre alle ore 21.30 - Quistello vs Viadana (presenteranno la sfida i coach Marco Gabrielli e Denis Tellini)

Per seguire "Minors Takeover" collegati al sito www.radio5punto9.it
App ufficiale gratuita per Apple e Android “Radio 5.9″
App Tunein http://tunein.com/radio/Web-Radio-59-s189629/
Streaming facebook https://www.facebook.com/radio5punto9/app/402411266453495/
Twitter https://twitter.com/radio5punto9
 

 

Serie CGold, Girone Est: la situazione dopo quattro gare disputate

  • Stampa
Dettagli
Creato Lunedì, 15 Ottobre 2018 10:39
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 247

Il commento alla quarta giornata del girone Est non può prescindere dal ricordare che, nella stessa settimana (giovedì), si è giocata anche la terza giornata, con un calendario ed una formula, ideati dalla FIP, francamente poco comprensibili.

Le sconfitte di una delle favorite (Lumezzane) contro un’ottima Pizzighettone, che con questa vittoria, entra nel gruppo alle spalle della capolista Piadena, e di Sustinente, che crolla nell’ultimo periodo contro i giovani di Sansebasket, vanno viste con la lente di una possibile, giustificata, stanchezza dopo le lunghe trasferte di 48 ore prima. Piadena (senza problemi a Milano) resta quindi capolista imbattuta solitaria, superando invece senza problemi le due trasferte consecutive in tre giorni, e confermando quindi il suo status di superfavorita. Sono all’inseguimento dei cremonesi, oltre a Pizzi e Lume, anche Prevalle (ottima vittoria della neopromossa sulla Gardonese), Cernusco (vittoria in rimonta a Bergamo) e Romano (su Soresina, che paga un calendario iniziale molto difficile). Iseo sale a 4 punti vincendo una partita tiratissima contro Lissone, affiancando la stessa Lissone e la Gardonese. A 2 punti Sustinente, Soresina e Sansebasket, con la differenza che il calendario di queste squadre nel “limbo” è stato molto diverso finora: Sustinente ha affrontato compagini il cui totale di punti in classifica è 14, Sansebasket 18, Soresina 26: la Gilbertina ha quindi avuto un calendario molto difficile finora, al contrario delle due pari classifica. Al palo ancora Bergamo (terza sconfitta in casa su quattro partite, questa volta da parte di Cernusco) e Milano.

Niente turni infrasettimanali questa settimana (ma tra due settimane si replica…) e match interessanti: Piadena-Romano (il miglior attacco del campionato con oltre 90 punti di media contro la miglior difesa con 60 punti subiti), Iseo-Sustinente (i lakers reduci da due vittorie consecutive, i mantovani da due sconfitte), Cernusco-Pizzighettone (scontro tra seconde)

Sesa ko: SanseBasket espugna il "Pala Susty" 70-66

  • Stampa
Dettagli
Creato Domenica, 14 Ottobre 2018 08:08
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 137

SUSTINENTE (MN) - Il Sesa Sustinente incappa in una serata no e, dopo 40' di schermaglie, caratterizzati anche da qualche errore di troppo, cade contro la SanseBasket Cremona che espugna il "Bruno Fattori" con il punteggio di 66-70. 

Al "Bruno Fattori", la compagine del giovane e promettente coach Baiardo, consuma la sua piccola vendetta sportiva, cogliendo la prima vittoria stagionale sul campo che l'aveva vista sconfitta, seppur di misura, nella finale del "Torneo Tabarelli", poche settimane fa. Per il Sesa i dati preoccupanti sono i tre quarti giocati segnando solamente 15 punti, caratterizzati da tanti errori in tiri aperti e la quantità di rimbalzi offensivi concessi agli avversari, specialmente nell'ultimo quarto. 

Coach Della Chiesa opta per uno "starting five" composto da Nikola Filic in cabina di regia, coadiuvato da Luca Bordato e Piercarlo Buzzi, con Leon Tomic e "Cico" Faccioli a completare il quintetto iniziale. La gara vede un inizio pimpante di entrambe le squadre che, nonostante i tanti errori al tiro e le palle perse, corrono e mostrano buona condizione, chiudendo il primo parziale sul 15-15. Nel secondo quarto il Sesa tenta l'allungo ma, nonostante le belle giocate di Tomic (che tuttavia si carica di falli) e la presenza sotto canestro di Faccioli, non riescendo a mettere più di 4 punti punti fra se e gli avversari all'intervallo lungo, chiudendo sul 36-32.

Nella ripresa i "falchi" scendono in campo con l'occhio della tigre, provando ad aumentare il ritmo, guidati da un "pacchetto" di esterni piccoli e dinamici (Ghidoli - Guerra - Bordato) ma continuando a litigare con il ferro ed a sbagliare troppi tiri aperti dalla lunga distanza. Sanse Cremona capisce che i presupposti per l'impresa ci sono, chiude in ritardo di soli 4 punti, sul 51-47, e pone le basi dell'impresa. E' nell'ultimo quarto infatti, che si consuma il clamoroso e definitivo sorpasso: Sustinente parte bene, allunga sino al 54-47 ed illude momentaneamente il numeroso pubblico del Palazzetto di "Via Manzoni". Sanse strozza in gola l'urlo dei tifosi dei "falchi" piazzando, letteralmente trascinata da Bilotta (18), Ariazzi (16) e Diop (15), un clamoroso contro - parziale di 0-12 che vale il sorpasso sul 54-59. E' una botta micidiale alla quale il Sesa, con le triple estemporanee di Doddi e quella di Buzzi a 4'' dalla fine, avrebbe anche la possibilità di rimediare. Il 2/2 di Bilotta a cronometro fermo spezza ogni velleità di rimonta: il Sanse coglie la prima vittoria stagionale e rimanda invece la prima gioia interna per i mantovani in questa stagione. 

Gara non bella, caratterizzata dai troppi errori e da qualche sufficienza di troppo in difesa che ha permesso agli ospiti di rimanere in partita prima e di "strappare" nel finale. All'orizzonte la delicata sfida di sabato 20 Ottobre alle ore 21, in casa di Iseo, da non sbagliare per ricominciare la corsa verso la salvezza. 

TABELLINO 

Sesa Sustinente vs SanseBasket Cremona 66-70 (15-15; 36-32; 51-47)

Sustinente: Doddi 11, Tomic 8, Filic 6, Ghidoli 2, Guerra 2, Buzzi 10, Lanza n.e, Bordato 3. Ferrari n.e, Albertini n.e, Faccioli 15, Monzardo 9. All. Della Chiesa

Sanse: Sanogo 9, Feraboli, Cocchi 2, Bilotta 18, Trunic 4, Ariazzi 16, Bodini, Diop 15, Garini, Labovic 2, Baggi, Strautmanis 4. All. Baiardo

Il Sesa ospita a Sustinente il SanseBasket

  • Stampa
Dettagli
Creato Venerdì, 12 Ottobre 2018 11:27
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 129

Per la quarta giornata di andata del Girone Est C Gold Lombardia, Sansebasket Cremona torna al Palasusty (sabato, ore 21) dopo aver già lottato con i “falchi” nella finale del “Memorial Paolo Tabarelli”.

Una partita fra due squadre che hanno entrambe fame di punti: i “falchi” per riprendersi dalla netta sconfitta subita giovedì contro Pizzighettone, i “men in Green” per muovere una classifica che, dopo tre giornate, li vede ancora al palo, pur avendo perso giovedì in casa contro Iseo al termine di una gara lottata per tutti i 40’. I “verdi” cremonesi sono squadra molto giovane, che sta avendo buone cose dal lungo Sanogo (15 punti di media nelle prime tre gare), un ragazzo approdato a Cremona dopo aver girato molte squadre, che fa molto affidamento sul gruppo di guardie Bilotta-Trunic-Bodini-Ariazzi. Sanse non sembra attrezzatissima nel settore lunghi, reparto che peraltro ha creato qualche problema anche in casa Sesa nell’ultima uscita. Pare dunque una partita importante ed incerta per ambedue le squadre, che hanno l’obbligo della vittoria per non staccarsi troppo dal treno che lotta per i playoff.

Con il turno infrasettimanale di giovedì, la settimana è stata molto impegnativa per tutt’e due le formazioni: sarà fondamentale il recupero fisico per evitare improvvisi cali di tensione. I ragazzi di Della Chiesa hanno evidenziato (peraltro contro una delle squadre più attrezzate del torneo) a Soresina contro Pizzi alcuni problemi nel gioco interno, nella copertura a rimbalzo difensivo e arrivando spesso in ritardo sull’ottima circolazione di palla avversaria. Sansebasket è una squadra già affrontata e battuta (nonostante il grande equilibrio) nel torneo di Settembre, giornata vide una grande prestazione di Leon Tomic (peraltro anche di Damiano Bilotta dall’altra parte). Sarà fondamentale, andando a caccia dei due punti, poter far affidamento sull’apporto del pubblico del PalaSusty, chiamato a sostenere i propri beniamini.

“Indubbiamente questa è una partita importante per noi, per capire anche a che punto siamo. La squadra e buona parte dei nostri giocatori è nuova della categoria, e quindi è logico che contro squadre attrezzate ed esperte facciamo fatica, siamo ancora in fase di apprendimento. Però a Soresina contro Pizzighettone non mi è piaciuto l’atteggiamento generale della squadra, troppo arrendevole fin dall’inizio. Anche nell’approccio alle partite dobbiamo migliorare, siamo tecnicamente una buona squadra, ma la pallacanestro non è fatta solo di aspetti tecnici o atletici, su questo dobbiamo lavorare” questo il pensiero di coach Nicola Della Chiesa.

Qualche problemino fisico al termine della gara contro Pizzighettone per Riccardo Faccioli, che nonostante tutto ci sarà. Ancora assente Andrea Albertini, i cui postumi dell’infortunio all’adduttore si fano ancora sentire.

 

Terza giornata "C Gold Est" in archivio: cominciano a delinearsi i valori.

  • Stampa
Dettagli
Creato Venerdì, 12 Ottobre 2018 09:15
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 380

Lumezzane e Piadena si confermano le prime della classe andando a vincere nettamente a Bergamo e Soresina, ma, in scia restano Pizzighettone (che domina Sustinente) e Prevalle (che surclassa Lissone in trasferta) che ambiscono a posizioni di primo piano.

La Gardonese ferma Romano ed è anch'essa immediatamente alle spalle delle due leader. Sansebasket perde in casa contro Iseo un match giocato punto a punto, mentre Milano crolla ancora alla distanza a Cernusco. Bergamo, Sansebasket e Milano restano ancora al palo, all'ultimo posto a quota zero punti. Caramatti (Lumezzane) e Lorenzetti (Piadena) si confermano sul podio dei marcatori, raggiunti dal duo serbo Delibasic-Raskovic che sta letteralmente  lanciando Prevalle.


Nel prossimo turno, già al via nella giornata di domani, molto interessante Lumezzane-Pizzighettone, Romano-Soresina e Iseo-Lissone.

Pagina 8 di 121

  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine

Contatore Visite

BASKET SUSTINENTE via manzoni, 98 - 46030 - SUSTINENTE - Mantova
tel +39 0386 43396 - fax +39 0386 43195 e-mail: [email protected]
CF 80022370201 PIVA 01562370203 CODICE FIP 002870 REGISTRAZIONE CONI 37117