Il capitano Lorenzo Simeoni per motivi di lavoro non rinnova col Sustinente Basket
- Dettagli
- Creato Venerdì, 30 Giugno 2017 08:38
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 487
Il Sesa Sustinente comunica di non aver trovato l'accordo per proseguire il rapporto con l'esperto pivot e capitano Lorenzo Simeoni.
Alla fine della scorsa stagione, terminata l'avventura dell'esordio in C Silver, tra i giocatori dai quali il Sesa Sustinente voleva certamente ripartire c'era Lorenzo “Lollo” Simeoni, il capitano.
Un giocatore dotato, contraddistinto dall'ottima carriera professionistica capace di diventare un vero e proprio idolo per il pubblico di Sustinente. Capitano vero, in campo e negli spogliatoi, il nostro totem di area, si è dimostrato sempre pronto a fiutare i problemi ed a metterli sul tavolo, dando una mano a risolverli. E' l'inaspettata mole di lavoro accumulatasi ad averlo convinto a non proseguire l'avventura a Sustinente, comunicandolo tempestivamente alla società. Con l'onestà che lo contraddistingue, ci ha fatto capire che difficilmente avrebbe potuto essere presente con continuità, ricoprendo in pieno quelli che sono gli impegni e la presenza fisica che un capitano deve avere in campo e negli spogliatoi. E' stato un discorso molto chiaro e pieno, prima di tutto da parte sua, di molto rammarico, perchè il Basket Sustinente è una realtà seria e con grande voglia di crescere, e quindi chiunque ami il basket non può che rimanerne colpito. La società, a malincuore, non senza aver provato a farlo tornare sui suoi passi, ha preferito rispettare le necessità di un uomo che ha dato tanto alla nostra maglia. Non ci saranno più i cori d'incitamento personali dagli spalti del PalaSusty tutti per lui, nè la sua presenza massiccia in mezzo all'area ed a rimbalzo.
La società Sustinente basket ringrazia Lorenzo Simeoni per quanto fatto in queste due stagioni e gli augura le migliori fortune sia nel proseguimento della carriera agonistica che in quella lavorativa personale.
Matteo Steccanella è la terza conferma per la stagione 2017/18 del Sesa Sustinente
- Dettagli
- Creato Giovedì, 29 Giugno 2017 10:47
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 327
Il Sustinente basket è lieto di annunciare la terza conferma per la prossima stagione. Per la terza stagione consecutiva l'ala-pivot classe '89 Matteo Steccanella rinnova il proprio legame con il Sesa.
Una trattativa rapidissima, accelerata ulteriormente dalla comune volontà di proseguire un rapporto, ormai consolidato, che consentirà alla società di metter l'affidabile ala a disposizione del neo tecnico Nicola Della Chiesa. Arrivato due anni fa da Bancole, dove risiede, ala-pivot di 195 cm classe 89, durante la sua esperienza a Sustinente ha visto crescere la sua vita, passando da brillante studente di biotecnologie, a dipendente presso un'importante azienda di Ostiglia. Cambiamenti che ne hanno accompagnato la maturazione anche in campo, portandolo ad essere la scorsa stagione il miglior marcatore in assoluto del Sesa, con oltre 12 punti a gara. Una stagione che ha confermato le sue doti di rimbalzista d'attacco, e la sua atipicità di mancino veloce e ottimo passatore. “Stecca” di soprannome e di fatto, in virtù della sua corporatura filiforme, è ormai elemento chiave del Sesa che ha saputo sobbarcarsi grandi responsabilità a rimbalzo dopo l'infortunio di capitan Lorenzo Simeoni.
Una storia ancora tutta da scrivere ed un estate di pausa che vuole esser il preludio di un'altra stagione ricca di soddisfazioni ed ambizioni.
Alessandro Freddi non prosegue la sua avventura con la maglia del Sustinente
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 28 Giugno 2017 17:12
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 837
La società basket Sustinente comunica la decisione di non confermare per la prossima stagione la guardia Alessandro Freddi.
Le cose belle dello sport, specie quelli di squadra, sono la complicità che si crea tra atleti che lottano assieme verso un unico obiettivo, e la voglia di migliorarsi sempre. La cosa meno romantica è che purtroppo, per migliorare è spesso necessario cambiare. Così, il Sesa Sustinente a malincuore ha scelto di rinunciare, quest'anno, ad alcuni giocatori che molto hanno dato nella passata stagione. Alessandro “Ice” Freddi è tra questi. Di "Ice", classe 1991, in arrivo due anni fa da Viadana, colpì l'intelligenza in campo, il suo sapersi adattare, partendo nel difficile ruolo di sesto uomo, sia giocando con guardia che play. A lui siamo grati, perchè nell'applicazione ruolo difficile nel quale ha dato tutto senza risparmiarsi. Nella sua esperienza a Sustinente ha saputo affermarsi come tiratore affidabile e generoso ed efficace difensore. Freddi nel frattempo ha iniziato il percorso anche in un'altra “vita” cestistica laureandosi, nel ruolo di "assistant coach", campione d'Italia Under 18 con il Basket Novellara.
La società Basket Sustinente ringrazia sentitamente Alessandro Freddi per la dedizione e per i risultati raggiunti insieme e gli augura le migliori fortune sia a livello di giocatori che sotto il profilo del nuovo ruolo di allenatore.
Zanini ed il Sesa ancora insieme: terzo rinnovo consecutivo per la guardia che ritroverà coach Della Chiesa
- Dettagli
- Creato Martedì, 27 Giugno 2017 16:55
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 309
La società Sustinente è lieta di annunciare di aver trovato l'accordo per il prolungamento del contratto con la guardia Mattia Zanini.
In un basket che, come tutti gli sport, vive ormai alla giornata, per il Sesa Sustinente è un piacere confermare, per il terzo anno consecutivo, un profilo ormai consolidato nel roster del falchi. Arrivato tre anni fa da Villafranca, dove è stato allenato anche da coach Della Chiesa, che ritroverà ora sulla panchina del Sesa, Mattia è un tassello fondamentale di continuità nella costruzione del roster per la prossima stagione di C Silver. Un campionato dove gli obiettivi saranno quelli di consolidare una crescita che ha portato la società in pochi anni dalla Promozione, alla serie C, dando spazio ai tanti giovani di valore presenti nel settore giovanile ed abituandosi a lavorare con una struttura tecnica completamente nuova, dall'allenatore della prima squadra al responsabile del settore tecnico Paolo Zecchini.
In questi due anni passati al Sesa, "Zanna", veronese doc, guardia tiratrice di 188 cm, ha avuto un approccio esplosivo, a livello realizzativo, e quest'anno, seppur in un'annata contraddistinta da qualche difficoltà, si è rivelato fondamentale in molte partite con il suo morbido tiro dalla distanza che gli ha fruttato 9 punti di media a gara. Tiratore purissimo, ma anche abile nelle letture di gioco, è un ragazzo estremamente umile e attento alle necessità della squadra, molto ascoltato anche in spogliatoio.
Il Sesa è anche convinto che il gioco che, attraverso il gioco che coach Della Chiesa ha in mente, si apriranno ulteriori spazi, rendendolo sempre più importante nell'economia di gioco.
Zanna, felici di averti ancora con noi!
Zanini ed il Sesa ancora insieme: rinnovo e terzo anno insieme alla guardia veronese
- Dettagli
- Creato Martedì, 27 Giugno 2017 16:53
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 84
La società Sustinente è lieta di annunciare di aver trovato l'accordo per il prolungamento del contratto con la guardia Mattia Zanini.
In un basket che, come tutti gli sport, vive ormai alla giornata, per il Sesa Sustinente è un piacere confermare, per il terzo anno consecutivo, un profilo ormai consolidato nel roster del falchi. Arrivato tre anni fa da Villafranca, dove è stato allenato anche da coach Della Chiesa, che ritroverà ora sulla panchina del Sesa, Mattia è un tassello fondamentale di continuità nella costruzione del roster per la prossima stagione di C Silver. Un campionato dove gli obiettivi saranno quelli di consolidare una crescita che ha portato la società in pochi anni dalla Promozione, alla serie C, dando spazio ai tanti giovani di valore presenti nel settore giovanile ed abituandosi a lavorare con una struttura tecnica completamente nuova, dall'allenatore della prima squadra al responsabile del settore tecnico Paolo Zecchini.
In questi due anni passati al Sesa, "Zanna", veronese doc, guardia tiratrice di 188 cm, ha avuto un approccio esplosivo, a livello realizzativo, e quest'anno, seppur in un'annata contraddistinta da qualche difficoltà, si è rivelato fondamentale in molte partite con il suo morbido tiro dalla distanza che gli ha fruttato 9 punti di media a gara. Tiratore purissimo, ma anche abile nelle letture di gioco, è un ragazzo estremamente umile e attento alle necessità della squadra, molto ascoltato anche in spogliatoio.
Il Sesa è anche convinto che il gioco che, attraverso il gioco che coach Della Chiesa ha in mente, si apriranno ulteriori spazi, rendendolo sempre più importante nell'economia di gioco.
Zanna, felici di averti ancora con noi!
Vincenzo Maiorino termina la sua esperienza al Sesa e torna al Quistello
- Dettagli
- Creato Lunedì, 26 Giugno 2017 14:05
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 368
La società Sesa Sustinente comunica di non aver confermato per la prossima stagione il giovane e duttile Vincenzo Maiorino che dunque rientrerà al Quistello, società detentrice del cartellino.
Vincenzo “Maio” Maiorino ha passato una sola stagione al Sesa Sustinente, rivelandosi tuttavia una pedina preziosa, così come il ruolo che ha ricoperto nel roster a disposizione di coach Paolo Zecchini. In un team che ha avuto il solo Lorenzo Simeoni come centro di ruolo, Maiorino, under arrivato ad inizio anno, ha svolto un essenziale lavoro oscuro sotto i tabelloni, facendo valere la sua grande fisicità a rimbalzo, a dispetto di un'altezza non da pivot. Le sue innate doti di elevazione e la capacità nel tagliafuori difensivo hanno dato molto alla difesa del Sesa, condendo il tutto con grande impegno e professionalità negli allenamenti, ritagliandosi un ruolo da protagonista dopo l'infortunio occorso a capitan Simeoni.
A Maiorino, da parte di tutta la società, vanno i più sentiti ringraziamenti per l'impegno profuso nella stagione appena conclusa e l'augurio di una carriera radiosa.
Piercarlo Buzzi e Sustinente ancora insieme
- Dettagli
- Creato Domenica, 25 Giugno 2017 08:54
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 451
La società Sesa Sustinente è lieta di comunicare di aver trovato l'accordo per il rinnovo del contratto della guardia Piercarlo Buzzi per la stagione 2017/18.
Arrivato il nuovo coach Nicola Della Chiesa, il Sesa Sustinente si sta attivamente dedicando alla costruzione del roster per la prossima stagione di C Silver, dove gli obiettivi saranno quelli consolidare una crescita che ha portato la società in pochi anni dalla promozione alla serie C, dare spazio ai tanti giovani di valore e abituarsi a lavorare con una struttura tecnica completamente nuova, dall'allenatore al responsabile del settore tecnico Paolo Zecchini.
Giusto quindi, dopo tante riflessioni, arrivare a definire quali “senior” possano rappresentare la continuità rispetto alla cifra tecnica dell'anno scorso, annata che ha dato la grande soddisfazione del raggiungimento dei playoff al primo colpo. Coach Della Chiesa e Paolo Zecchini hanno lavorato intensamente, e la prima conferma è quella di Pier Buzzi: Pier, guardia (classe 1989) molto veloce di 185 cm dalle grandi doti acrobatiche e ottimo tiro da fuori, è arrivato l'anno scorso da Manerbio dopo esperienze anche in serie B, esperienza chiusa con un infortunio piuttosto grave da cui si è però completamente ripreso. Nella stagione scorsa ha ricoperto il ruolo di guardia titolare insieme a Mattia Zanini ed ha chiuso la stagione, con l'ultima parte da infortunato, a oltre 10 punti per gara. Malgrado l'infortunio, è sceso in campo nei playoff contro Gallarate, e con grande grinta ha dato tutto quello che poteva.
“Sono felice di essere ancora qui a Sustinente, una società seria e con obiettivi chiari. I segnali che sta dando nel post-season il Sesa sono di grane ambizione ma anche di attenzione ad una crescita sostenibile, fatta cioè di miglioramenti graduali e non solo di innesti dall'esterno. Siamo convinti che sarà una bella stagione” queste le prime parole di Pier Buzzi dopo il nuovo accordo raggiunto col Sesa, che è convinta che Buzzi sia uno dei tasselli fondamentali di una “continuità” del progetto che possiede solide basi.
Mercato Sustinente: Nicola Verzellesi lascia i "Falchi"
- Dettagli
- Creato Venerdì, 23 Giugno 2017 15:01
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 323
La società Sustinente Basket, iniziando gli annunci ufficiali per la prossima stagione in tema di roster, comunica di non aver confermato il play Nicola Verzellesi per la prossima stagione.
Le cose belle dello sport, specie quelli di squadra, sono la complicità che si crea tra atleti che lottano assieme verso un unico obiettivo, e la voglia di migliorarsi sempre.
Così, il Sesa Sustinente a malincuore ha scelto di rinunciare, nella stagione prossima, ad alcuni giocatori, che nello scorso campionato hanno dato tutto e si sono impegnati fino all'ultima goccia di sudore per onorare la maglia. Nicola “Nick” Verzellesi è tra questi e, pur avendo passato una sola stagione tra i falchi, proveniente da Viadana, ha lasciato un segno tangibile. Arrivato la scorsa stagione per ricoprire il ruolo di play titolare, è stato capace immediatamente di calarsi nella parte con grande dedizione e professionalità. .
La società, ringraziando Verzellesi per la dedizione, professionalità ed attaccamento alla maglia, gli augura una carriera ancora lunga e piena di successi invitandolo a considerare Sustinente sempre come casa propria.
Della Chiesa si presenta: "Ho accettato subito, convinto dal progetto e dall'entusiasmo di questa dirigenza"
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 21 Giugno 2017 07:14
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 359
Il neo coach del basket Sustinente Nicola Della Chiesa ha preso, ieri sera, per la prima volta confidenza con il "Pala Susty" per svolgere una leggera sgambata congedare poi la squadra sino alla ripresa degli allenamenti post vacanze estive. Prime parole cariche di ambizione per il nuovo "Falco" chiamato a raccogliere l'eredità di coach Paolo Zecchini:
"Sono felice di esser approdato in questa piazza e di esser tornato ad allenare in C Silver, in una categoria che avevo già conosciuto da giocatore. La mia squadra sarà volta al bel gioco, fatto di tanta corsa e pochi schemi. A me piace adattare il gioco alla squadra e posso solo anticipare che sarà una squadra ambiziosa costruita per migliorare la passata stagione. Ho scelto Sustinente anche per la possibilità di poter lavorare con i tanti giovani che questo vivaio può mettere a disposizione della prima squadra. Lavoreremo per vincere ma prima di ogni altra cosa per crescere giorno dopo giorno di squadra, maturando una mentalità comune che ci permetta di giocarcela contro qualsiasi squadra e su qualsiasi campo".
Le prime parole del nostro nuovo coach.
Buon lavoro coach Della Chiesa
Nuovo coach per il Sesa: è Nicola Della Chiesa
- Dettagli
- Creato Giovedì, 15 Giugno 2017 07:45
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 737
Nicola Della Chiesa è il nuovo allenatore del Sesa Basket Sustinente.
Dalla Chiesa abita a Bussolengo e compirà 43 anni il prossimo 1 dicembre, è stato un giocatore di interesse nazionale arrivando alla finale per il titolo italiano juniores con la Glaxo Verona; ha poi avuto un'ottima carriera da giocatore chiusa con la maglia della Ferroli S.Bonifacio in serie C. Un grave infortunio l'ha obbligato a chiudere anzitempo la carriera da giocatore, ma la passione per la pallacanestro lo ha portato ad iniziare ad allenare nel settore giovanile di Sambobasket a San Bonifacio. Il percorso con il settore giovanile e le nidiate '94, '95 e '96 ha fatto sì che poi Ugo Schiavo lo chiamasse come assistant coach sulla panchina della prima squadra. Nicola ha poi continuato ad accumulare esperienza con la vittoria del campionato di C2 a Villafranca nel 2015 e, nell'annata appena conclusa, a condurre il Buster Verona ad una trionfale stagione chiusa con la promozione in serie D.
Coach Della Chiesa ha sposato con entusiasmo il progetto di una piazza come Sustinente, che nella scorsa stagione ha esordito in C Silver Lombardia e vuole affrontare la nuova stagione con l'ambizione di mettere basi solide al suo percorso di crescita. Con la sua esperienza nel settore giovanile e la sua freschezza, è sembrato subito la persona giusta per questi obiettivi: tutto lo staff dirigenziale e tecnico dell'A.D. Basket Sustinente gli dà il benvenuto e gli fa i migliori auguri per l'ingresso nella grande famiglia dei “falchi”.
Naturalmente, il primo obiettivo di coach Della Chiesa sarà prendere il posto, nel cuore di giocatori e tifosi, di Paolo Zecchini, sustinentese doc, coach del Sesa da ben 9 stagioni, al timone nella scalata dal campionato di Promozione alla C Silver: ma nel percorso di ambientamento nella nuova società, il neocoach verrà affiancato da due figure anche loro arrivate quest'anno a nuovi incarichi: il primo è proprio Paolo Zecchini che, non riuscendo più per impegni di lavoro a coniugare panchina e scrivania, da quest'anno ricopre la carica di responsabile del Settore Tecnico Maschile (e dovrà dare nuova linfa per la crescita degli ottimi prospetti del vivaio, che giocheranno quest'anno anche il campionato Under 20) e Alessandro Pinzetta, Team Manager. Figure ormai consolidate del Basket Sustinente, lavoreranno con Nicola per costruire una squadra all'altezza delle ambizioni della dirigenza ma anche e soprattutto per impostare un programma che nel tempo possa dare le soddisfazioni che la società merita.
Il Sesa Sustinente prepara la prossima stagione. Tutti i cambiamenti ed i piani futuri dei "falchi"
- Dettagli
- Creato Martedì, 30 Maggio 2017 18:30
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 715
In riva al Po, la società del Presidente Tinti ha terminato tutti i campionati sia senior che giovanili, ma non per questo ha calato il ritmo del lavoro.
L'ottima stagione vissuta, con la salvezza tranquilla della C Femminile e il raggiungimento dei playoff per la squadra maschile, al suo primo campionato di categoria, ha generato entusiasmo ma anche molte riflessioni. Quando si sale, si sa, bisogna pianificare al meglio la crescita ed il suo consolidamento, per evitare rischi di cadute rovinose. Oltre a questo, salire di categoria significa avere budget più importanti, costi maggiori, e quindi tutto va pianificato al meglio. Specialmente in una società che ha sempre guardato all'intensa attività giovanile (oltre 400 giovani atleti tesserati la scorsa stagione) come al settore più importante della propria attività.
“Stiamo facendo una serie di valutazioni, di progetti e di cambiamenti” - ci dice il presidente Luigi Tinti - “per quanto riguarda il settore maschile e soprattutto la squadra di C Silver, l'obiettivo è di consolidare la crescita degli ultimi anni ma senza disdegnare di lottare per traguardi ambiziosi. Ci saranno molti cambiamenti. Innanzitutto abbiamo deciso e già messo in atto un programma di potenziamento fisico dei nostri migliori under, che durerà fino ad Ottobre, presso una palestra della zona gestita da un nostro ex giocatore, Stefano Fila. Questo a dimostrazione che vogliamo puntare a far crescere i ragazzi che vengono dal vivaio e che speriamo possano essere la nostra ossatura nei prossimi anni. A livello organizzativo, la grande novità è che, dopo molte stagioni, Paolo Zecchini, con nostro grande dispiacere, non sarà più il nostro coach, ma assumerà la responsabilità del settore maschile al di sopra dei 16 anni, mentre Cesare Squassabia continuerà a gestire tutta l'attività giovanile. Quella di Zecchini è una scelta personale, per la difficoltà di conciliare al meglio impegni di lavoro di basket. Questa sua scelta, dolorosa er noi, ci dà però la possibilità di fare un ulteriore passo avanti, ripensando tutta la nostra organizzazione interna, e Paolo, nel suo nuovo ed importante ruolo, curerà il coordinamento tra prima squadra e Under 20, categoria nella quale esordiremo quest'anno, cercando di dare un imprinting unico alla fase finale di crescita dei ragazzi e al loro arrivo in prima squadra. In questo ruolo Zecchini sarà coadiuvato da Alessandro Pinzetta. Al momento, per il nuovo coach, abbiamo in corso molti colloqui e ci fa piacere poter dire che sono molti, dopo i risultati delle ultime stagioni e l'immagine che ci siamo creati, anche grazie al caso Hawkins, di società ambiziosa, a voler allenare il Sesa Sustinente. E' ovvio che di giocatori si parlerà dopo la scelta dell'allenatore, ma certamente la prossima sarà una stagione in cui i nostri giovani avranno più spazio in prima squadra ed anche la possibilità di cercare gloria in un campionato nuovo ma molto competitivo come l'Under 20. Martina Paganella, nostra tifosa da sempre, diventerà poi responsabile della logistica delle palestre in cui ci alleniamo, e ci fa piacere anche poter dire che dalla prossima stagione il Palazzetto di via Manzoni accoglierà solo il basket, e questo ci permetterà di organizzare al meglio l'attività”
E' proprio vero quindi che è necessario partire con molto anticipo per poter preparare al meglio una stagione che vedrà il girone di serie C in cui giocherà il Sesa rivoluzionato rispetto a quest'anno: al momento infatti ben 4 sono le squadre del girone C della stagione in corso retrocesse ufficialmente in serie D: Bancole, Segrate, Gorle e Brescia. Viadana ha ancora in corso la serie finale con buone speranze di approdare alla C Gold, e dalla serie D sono salite alcune compagini che verosimilmente il Sesa si troverà di fronte la prossima stagione: Soresina, Ome e Lumezzane. Tutto questo al netto di eventuali ripescaggi ed altri cambiamenti dell'ultimo momento.
Il basket Sustinente saluta David Hawkins
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 17 Maggio 2017 09:25
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 1181
Finisce in gara 2 la corsa di Sustinente: Gallarate espugna 57-82 il "Pala Susty"
- Dettagli
- Creato Venerdì, 05 Maggio 2017 06:23
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 517
Sustinente saluta i playoff di C Silver, in una serata in cui non riesce ad andare oltre i limiti, gli infortuni e le sfortune della seconda parte di stagione.
Nessun merito va tolto ad un Gallarate ottimamente allenato, con un roster profondo, un gioco di spaziature, tiro e velocità esaltato dalla fiducia che evidentemente la squadra ha in questo momento. Ma a Sustinente stasera un vincitore c'è, ed è un pubblico da tutto esaurito, bandiere, striscioni e cori incessanti, condotti dai supporter locali affiancati dai "Sot'a chi töca" della Dinamica Mantova, segno che in questa stagione Sustinente è andata oltre i suoi piccoli confini, richiamando appassionati da diverse zone.
In tribuna a soffrire quel David Hawkins che avrebbe potuto dare un senso diverso a questa stagione se solo avesse avuto la possibilità di poter lottare con i suoi compagni. I ragazzi di Zecchini hanno dato tutto quello che avevano dentro, nonostante la disponibilità limitata di Buzzi, la preparazione ancora precaria di Simeoni hanno dato pochissime alternative alle penetrazioni di Verzellesi ed al tiro da fuori di Zanini, armi che questa sera erano spuntate. Il Sesa parte con Ferrari e Nizzola in quintetto: il primo periodo è un tiro al bersaglio con altissime percentuali da tre da parte di Gallarate, mentre purtroppo Sustinente inizia la gara con le polveri bagnate, pur prendendo buoni tiri con i piedi per terra. I varesini scappano subito via prendendo quel margine che nel corso del match risulterà decisivo. Soprattutto nell'ultima parte del quarto, dove dal 9-14 a 3'42" da fine quarto si arriva al termine della frazione sul 27-15 esterno. Solo un grande Nizzola in post tiene a galla Sustinente.
Nella seconda frazione la musica non cambia e la zona 3-2 del Sesa dà pochi problemi agli ospiti, che mantengono sempre oltre i dieci punti di scarto, chiudendo all'intervallo lungo sul 45-33. La differenza evidente è nelle percentuali di tiro ed in quelle 5-6 palle perse dei piccoli sustinentesi, che Gallarate tramuta in oro con veloci contropiedi. Nel terzo quarto Sustinente produce il massimo sforzo, e l'ingresso di Buzzi, che ha un'autonomia molto limitata, sembra dare la scossa: il ragazzo veronese mette piede in campo con grande grinta e con due triple consecutive ed un 2/3 dalla linea della carità porta il Sesa a -6 con un'opportunità per arrivare a -4, ma il pur ottimo Nizzola di stasera sbaglia un facile appoggio da sotto, Buzzi termina la sua produttiva ma breve apparizione sul parquet e Gallarate immediatamente riparte. Dal 44-50 a 5' dal termine del periodo si chiude sul 46-63, game over con i ragazzi di Zecchini stremati e sfiduciati. L'ultimo periodo è l'occasione per dare, per ambedue le squadre, spazio ai giovani. La partita finisce 82-57, con un pesante parziale negli ultimi 15' di 32-7, segno di un crollo fisico evidente. A un minuto dalla fine coach Zecchini chiama time out e il pubblico è tutto in piedi a ringraziare i suoi beniamini con un lunghissimo applauso per una prima stagione in C che ci ha portato subito ai playoff, e che quindi è una stagione assolutamente positiva.
Nessuna recriminazione per stasera e complimenti a Gallarate. Alla fine tutti in campo per quella che, anche senza vittoria, è una festa e un arrivederci. Ci sarà tempo per i bilanci, in questo momento diciamo solo grazie a questi giocatori, allo staff tecnico al grande pubblico che li ha sostenuti e ad un paese che non ha mai fatto mancare appoggio ed affetto.
TABELLINO
Sesa Sustinente: Buzzi 10, Maiorino 2, Riccò, Mazzola, Verzellesi 7, Zanini 6, Steccanella 8, Freddi 8,Nizzola 15, Ferrari, Simeoni 1. All. Zecchini
Basketball Gallarate: Quaglia 3, Tomasini 2, Gatto 12, Ferrario, Bolzonella 7, Fogato 8, Ciardiello 9, Anzini, Picotti 2, Fedrigo 10, Pariani 8, Puricelli 21. All. Ferri
Sesa Sustinente – Basket Gallarate: Gara 2 play-off rappresenta l'ora della rivincita!
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 03 Maggio 2017 08:59
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 340
Dopo la partita iniziale della serie, dove il Sesa aveva giocato, come spesso ultimamente, in emergenza a Gallarate (senza Buzzi e Maiorino, e con Simeoni ancora alla ricerca della forma migliore dopo il lungo stop), gara 2 rappresenta un match da dentro o fuori.
Giovedì 4, alle ore 21 al "Pala Susty", o si vince o i playoff finiscono qui. Ma sono tante le considerazioni dopo gara 1 che portano ad avere grandi speranze la truppa di coach Zecchini. La prima è certamente che i ragazzi di Sustinente non hanno mai mollato, arrivando ad essere sotto di 20 ma anche ad avere fra i polpastrelli il pallone per rientrare a – 6 ad 1'20” dalla fine, mettendo angoscia a Gallarate con un rientro imperioso nella seconda parte dell'ultimo quarto. Un'altra considerazione è che Gallarate appartiene ad una tipologia di squadra “run&gun” che finora non avevamo mai incontrato, e quindi la settimana in corso avrà dato modo a coach Zecchini di preparare qualche arma differente: “Sono molto soddisfatto dell'approccio mentale dei ragazzi alla prima partita e del loro comportamento in campo: non abbiamo mai mollato e, anche quando eravamo sotto di tanti punti, non abbiamo mai avuto la sensazione che la partita fosse chiusa. Chi è andato in campo in sostituzione di titolari mancanti, come Ferrari che è entrato in quintetto e mi ha subito ripagato con una tripla, ha giocato al meglio: sono certo che in casa la musica sarà differente e anche grazie all'apporto del nostro favoloso pubblico avremo una spinta in più, come l'ha avuta Gallarate all'andata in un palazzetto pieno di 400 persone tifose e corrette, che spesso ci hanno applaudito”.
Un altro motivo di speranza è il rientro di Piercarlo Buzzi recuperato al 100%. La presenza della guardia veronese è molto importante per dare un'alternativa a Zanini, che qualora recuperasse le medie punto interne messe a referto in stagione regolare potrebbe diventare un arma letale per la difesa di Gallarate. Altra chiave importantissima della gara sarà limitare l'aggressività avversaria ai rimbalzi di attacco, che tanti secondi tiri hanno concesso in Gara 1.
A tal proposito anche il rientro di Maiorino sarà importante. Insomma, ci sono tutte le speranze di fare una grande partita.
Per questo aspettiamo tutti a fare il tifo in questa gara decisiva.
Sustinente vicina all'impresa in emergenza: a Gallarate gara 1 ma serie aperta
- Dettagli
- Creato Domenica, 30 Aprile 2017 09:07
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 403
Il Sesa cede 79-72 in gara 1 di play off ma in piena emergenza dimostra di esser pienamente viva in questa serie con grandi possibilità di rimettere in parità la serie nel proprio catino.
Il Sesa ancora orfano di Buzzi e con Simeoni appesantito dalla lunga sosta, gioca una partita orgogliosa e non molla fino alla fine. Tuttavia Gallarate, avversaria di questo turno dei playoff, prima del girone A, prevale meritatamente. I ragazzi di Zecchini incontrano un'avversaria che ha un gioco, diverso da tutte quelle affrontate finora, fatto di tiri veloci, letali transizione e contropiede. Purtroppo il Sesa concede troppi secondi tiri a Gallarate, e il mancato controllo dei rimbalzi difensivi risulta determinante, in un match che, sia pure sempre comandato dai varesini, non ha mai dato l'impressione di essere completamente chiuso.
Coach Zecchini parte con "Klay Thompson" Ferrari in quintetto ed Ivan ripaga con una tripla dopo pochi secondi, che tuttavia resta l'unico canestro per tanto, troppo tempo ed a 5'25" dalla sirena il tabellone vede il punteggio fissato sul 12-3 per i locali. Prosegue il buon momento di Gallarate, che arriva sul 20-10 prima di chiudere sul 23-12 il primo periodo. Nel secondo quarto si prosegue di conserva: sul 18-28 Sustinente ha la possibilità di rimettere in piedi la partita, ma una palla persa che genera un minibreak di 4-0 per Gallarate costa caro. Si va all'intervallo sul 31-45, con un Sustinente in grandissima difficoltà contro la velocità ed il tiro da tre di Gallarate.
All'inizio del terzo quarto due triple di Zanini e Freddi, ed una buona difesa 3-2 fanno sperare, ma l'opaca serata di Simeoni sotto canestro ed i secondi tiri concessi lasciano a Gallarate il controllo del match che, spinti dalle triple di Ciardiello e dai punti in area di Puricelli (alla fine segneranno 51 punti sul totale di 79 dei varesini), rimane in vantaggio con un margine di sicurezza. Si arriva all'ultimo intervallo sul 49-67. I ragazzi di Zecchini non ci stanno e hanno una grande reazione d'orgoglio, con Verzellesi cecchino inaspettato che infila tre triple di fila e Steccanella che diventa una spina nel fianco per Gallarate. A 1'20" dalla fine il punteggio vede prevalere ancora Gallarate sul 78-69 con Sustinente in vorace rimonta. Un imperdonabile errore sotto canestro scrive la parola fine del match, che termina 72-79, con la sensazione che ci possa esser spazio nel ritorno (giovedì 4 maggio, PalaSusty, ore 21) per pareggiare la serie e tornare con speranze a Gallarate.
Rientreranno Maiorino, Buzzi e capitan Simeoni avrà allenamenti in più nel proprio motore. Senza contare che il canestro di casa avrà certamente più confidenza con Zanini e Freddi limitati dalla scarsa illuminazione della palestra varesina.
Aspettiamo TUTTA SUSTINENTE a fare il tifo per questi ragazzi di cui siamo, sempre, orgogliosi.