:: Basket Sustinente :: Basket Sustinente - Official Web Site

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Emozioni GOLD
  • Società
  • Strutture
  • Contatti
Spazio1
Spazio2
Sei qui: Home

Serie C GOLD Maschile è chiuso

  • RISULTATI - CALENDARIO
  • CLASSIFICA
  • ROSTER 2018-2019

Abbonamenti 2018/19 è chiuso

  • Emozioni GOLD

Settore Giovanile è chiuso

  • UNDER 18 Maschile
  • UNDER 15 Maschile
  • UNDER 13 Maschile
  • UNDER 16 Femminile
  • UNDER 14 Femminile
  • AQUILOTTI
  • SCOIATTOLI

Facebook è chiuso


Interior design ideas

Non basta una grande prestazione: al "Bruno Fattori" passa la Gardonese

  • Stampa
Dettagli
Creato Lunedì, 29 Ottobre 2018 09:36
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 137

SUSTINENTE (MN)- In un PalaSusty stracolmo, ed illuminato a giorno dal nuovo impianto di illuminazione, degno di serie ben più alte, la Gardonese deve sfoderare una prestazione quasi perfetta per avere ragione dei falchi che, reduci dalle ultime opache prestazioni, gettano il cuore oltre l’ostacolo tenendo la testa avanti per lunghi tratti. Nonostante lo sforzo, all'ultima sirena debbono soccombere ad una compagine che, con la vittoria, di oggi si porta al terzo posto in classifica. Si vede del basket di alto livello al “Bruno Fattori”: i ragazzi di coach Della Chiesa sono reduci da una settimana di intensi allenamenti, ma anche privi di Ghidoli, la cui tallonite rischia di tenerlo lontano dal campo per un po’, con Tomic febbricitante (resterà in campo solo 23’) ed Albertini ancora a mezzo servizio.

Della Chiesa parte con Filic, Buzzi, Faccioli, Monzardo e Bordato, e la Gardonese parte lancia in resta portandosi sul 10-18 a 4’30” dalla prima sirena. Massimo vantaggio ospite sul 27-13, con i cori osannanti dei tifosi valtrompini al seguito. Sei punti consecutivi di Guerra, subentrato a Filic, portano a chiudere il primo quarto sul 19-27, ma con sensazioni non certo positive per i mantovani. Dall’altra parte Accini è già a quota 7 con il 100% dal campo. Una tripla di Doddi porta Sustinente a -4 (28-32) a  6’18” dall’intervallo lungo, con la difesa sustinentese che finalmente mette pressione sulla palla. Altre due triple di Doddi, schiacciata in contropiede di Tomic e tripla di Buzzi portano al massimo vantaggio interno sul 43-35, con molte palle perse da Gardone. Il primo tempo finisce 50-46, con Doddi e Guerra su tutti per i falchi, e Accini già a quota 15 (come Doddi) per i bresciani. Il terzo quarto vede capitan Buzzi protagonista di una serie di conclusioni dalla lunga tenere in rotta il Sesa nei primi minuti, poi le due squadre si alternano a condurre fino al 71-73 di fine terzo periodo. Sono Buzzi (17) e Tomic a dare vita ai sustinentesi, ma dall’altra parte Accini continua a bombardare imperterrito il canestro arrivando a quota 23 con l’87% da 2 ed il 100% da tre. Sustinente comincia ad accusare la fatica, e paga dazio a rimbalzo. La lotta sotto i tabelloni, terminata pari nel primo tempo, vede ora un parziale di +11 per i bresciani nel periodo. Nell’ultimo periodo, fino a metà quarto, Sustinente è alla pari: a 5’30” dal termine il tabellone recita un + 2 per la Gardonese (81-83). La fatica annebbia le idee e con un parziale di 16 a 6 per gli ospiti si chiude la partita, mentre i falchi arrivano alla fine del match in evidente debito di ossigeno.

Davvero un bel match da parte di ambedue le compagini, con la Gardonese che alla fine fa valere la sua superiore attitudine a punire con pick’n’pop ben giocati le incertezze difensive locali. Si è resa necessaria una prestazione balistica incredibile (64% da 2, 56% da tre) per permettere alla squadra di coach Lovino di vincere sul campo dei falchi. Falchi che vedono un po’ di luce in fondo al tunnel della quarta sconfitta consecutiva, con la sensazione di aver giocato una pallacanestro in miglioramento, anche se troppi elementi continuano a latitare nel gioco d’attacco mantovano, e le amnesie difensive vengono puntualmente punite da avversari esperti.

Ora trasferta mercoledì 31 a Cernusco, con la voglia di confermare i progressi mostrati

TABELLINO

Sesa BK Sustinente 87-Pallacanestro Gardonese 98 (19-27, 50-46, 71-76)   
Sesa BK Sustinente :  Filic 2, Bordato 4, Faccioli 7, Monzardo 10, Buzzi 20, Doddi 20, Tomic 13, Ghidoli 0, Guerra 11, Lanza ne, Ferrari ne, Albertini 0. All. Della Chiesa   
Pallacanestro Gardonese: Rotundo 17, Di Dio 12, Zeneli 14, Prestini 15, Accini 25, Atienza 2, Cancelli 8, Poli 0, Saletti 0, Berzins ne, Rakic 5. All. Lovino    

Sesa Sustinente – Pallacanestro Gardonese: partita da vincere per i "Falchi"

  • Stampa
Dettagli
Creato Giovedì, 25 Ottobre 2018 23:07
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 118

Se la sconfitta a Iseo ha sancito lo stato di crisi dei Falchi, la partita con la Gardonese (domenica 28, ore 18, PalaSusty) sarà un test impegnativo per capire se la squadra e lo staff tecnico avranno la forza di dare segnali di ripresa.

Le prime cinque partite di campionato hanno detto che il Sesa fatica moltissimo in attacco (61 punti di media a partita), che il contributo di alcuni giocatori è al di sotto delle attese e la difesa dei ragazzi di coach Della Chiesa non riesce a mordere l’avversario specie nei momenti topici dei match. Necessario ora capire come queste carenze potranno essere colmate con il duro lavoro in palestra. Domenica, in ogni caso, sarà comunque festa al PalaSusty, vista l’inaugurazione (ore 16,30) del nuovo impianto di illuminazione ed audio.

Gardone si presenta a questo match con sei punti in classifica, in piena zona playoff, ed avendo già vinto una volta fuori casa a Cernusco. Il settore guardie, col capocannoniere del campionato Di Dioed i vari Accini e Rotundo, che viaggiano complessivamente a oltre 40 punti a gara, è il vero punto forte della squadra. Il centro Zeneli (scuola Siena) e l’ala Prestini ben presidiano il pitturato. Un limite della squadra bresciana sono le rotazioni corte, i punti dalla panchina sono normalmente molto pochi: uno stimolo in più per Sustinente per cercare di imporre i ritmi alti che predilige.

In un momento di difficoltà, il Basket Sustinente chiede ai suoi tifosi di riempire il nuovo PalaSusty e far sentire più che mai l’incitamento alla squadra!

Sesa vs Gardonese, Della Chiesa: "Mi aspetto una reazione", Lovino (coach Gardonese): "Sesa squadra temibile e ben costruita"

  • Stampa
Dettagli
Creato Giovedì, 25 Ottobre 2018 22:49
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 115

E’ andato in onda su Radio 5.9, nella trasmissione “Minors Takeover” il pre partita della sfida che vedrà Domenica 28 Ottobre, alle ore 18 al “Palazzetto Bruno Fattori” di Sustinente, affrontarsi il Sesa Sustinente e la Gardonese Basket.

Nicola Della Chiesa (coach Sesa): “L’analisi della sconfitta ad Iseo passa dall’analisi delle nostre pessime statistiche al tiro. Non è possibile sbagliare tanti tiri liberi, non prenderci mai da tre e avere una bassa percentuale da 2. Una gara iniziata male già a partire dal 1° quarto, e proseguita con passività senza nessuna reazione nonostante un lieve miglioramento nel gioco col passare dei minuti. Abbiamo fatto troppo poco per vincere la gara ed in questa categoria tutte queste componenti negative, messe insieme, comportano una sconfitta quasi certa. Dobbiamo completare al più presto il rodaggio e migliorare nell’analisi e nella preparazione delle partite. Affrontiamo una Gardonese che qualitativamente è un’ottima squadra. Noi abbiamo bisogno di una vittoria ma soprattutto di una reazione vera per ritrovare convinzione nei nostri mezzi ed iniziare la nostra rincorsa alla salvezza”.

Vincenzo Lovino (Coach Gardonese): “Giungiamo alla sesta giornata di campionato pronti per affrontare una Sustinente reduce da un avvio negativo ma formata da giocatori importanti, specialmente nel reparto lunghi. Siamo ben consci della necessità di una vittoria da parte dei nostri avversari e per questo non possiamo permetterci di guardare la classifica o sottovalutare il nostro avversario. Il Sesa sta pagando il salto di categoria ma la qualità del roster mantovano sono certo farà emergere i “falchi” in classifica alla distanza. Ci servirà grande energia per poterla spuntare in un palazzetto caldo nel quale il Sustinente ha costruito la sua promozione nella passata stagione”.

Riccardo Faccioli (Pivot Sesa): “Iseo è una gara da cancellare. Sono una bella squadra e hanno meritato la vittoria ma noi abbiamo ampie colpe in merito al netto passivo finale. Non siamo una cattiva squadra, siamo semplicemente molto rinnovati e non abbiamo, per colpe nostre, ancora trovato una vera amalgama di squadra. C’è bisogno di tempo ma ora serve ritrovare una vittoria per rasserenare l’ambiente e dare la svolta alla stagione. Contro la Gardonese sarà una partita dura poiché possono fare affidamento su un ottimo quintetto. Hanno tiratori sopraffini, letali se lasciati liberi da marcature e lunghi prestanti ed esperti. Vogliamo mettere sul parquet una prestazione gagliarda per ripagare il nostro pubblico e la società che, anche in un momento di difficoltà, non ci ha mai fatto mancare il suo apporto”.

 

Sesa Sustinente vs Gardonese Basket: il pre partita su Radio 5.9 a "Minors Takeover"

  • Stampa
Dettagli
Creato Mercoledì, 24 Ottobre 2018 14:45
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 162

CCome ogni giovedì, l'appuntamento con il Basket Minors è solo su Radio 5.9, con "Minors Takeover". Anche questa settimana, l'appuntamento con il programma ideato e condotto dal giornalista Alberto Carmone, in collaborazione con la Gazzetta di Mantova, è per Giovedì dalle ore 20.

Saranno i coach Nicola Della Chiesa (Sesa Sustinente) e Vincenzo Lovino (Gardonese Basket) a presentare la sfida prevista per Domenica alle ore 18 a Sustinente. Interverrà in trasmissione anche il pivot dei "falchi" Riccardo Faccioli. 

Consueto spazio dedicato anche alle compagini mantovane impegnate in Serie C Silver: previsti infatti gli interventi di Ciro Tosetti (Coach San Pio X), Davide Altimani (Guardia San Pio X), Riccardo Piccinelli (Coach Asola), Marco Gabrielli (Coach Quistello) e Denis Tellini (Coach Viadana). 

Per seguire "Minors Takeover" collegati al sito www.radio5punto9.it
App ufficiale gratuita per Apple e Android “Radio 5.9″
App Tunein http://tunein.com/radio/Web-Radio-59-s189629/
Streaming facebook https://www.facebook.com/radio5punto9/app/402411266453495/
Twitter https://twitter.com/radio5punto9

Sesa Sustinente: Domenica 28 Ottobre inaugurazione del “restyling” del “Bruno Fattori”

  • Stampa
Dettagli
Creato Martedì, 23 Ottobre 2018 20:18
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 360

Ci sono diversi modi di vedere il basket: c’è quello delle vecchie, spesso anguste e male illuminate, palestre che si è soliti trovare e, da oggi, c’è il basket del PalaSusty, il “Bruno Fattori” di Sustinente.

Domenica 28 Ottobre, alle 16,30, in anteprima alla partita di C Gold Basket Sustinente – Gardonese, verrà inaugurato dal sindaco Michele Bertolini  il rinnovato PalaSusty, tana dei “falchi” della Bassa. Un nuovissimo impianto di illuminazione, realizzato in collaborazione dal Comune di Sustinente e dal Basket Sustinente, con un nuovo impianto acustico.

L’impianto di illuminazione, estremamente innovativo, realizzato con le tecnologie svedesi della ditta Solljus, supera le ormai tradizionali tecnologie LED, garantendo un forte risparmio energetico (circa l’82% rispetto all’illuminazione tradizionale), una qualità della luce molto più vicina a quella solare naturale (indice di 96/100 rispetto alla luce solare, dove l’illuminazione a LED è pari a circa 70/100), una durata molto lunga ed un’elevata efficienza luminosa. Al “Bruno Fattori” la potenza illuminante sarà di circa il 50% superiore a quella precedente. Contemporaneamente, il PalaSusty è stato dotato di un nuovo impianto di amplificazione audio: con questi interventi, Comune di Sustinente e Sesa Basket Sustinente vogliono sempre di più migliorare globalmente l’esperienza degli spettatori che interverranno alle partite dei ragazzi del Sesa Sustinente, fatte non solo di sport ma anche di spettacolo, comfort e divertimento.

Il PalaSusty quindi continua ad essere uno dei palazzetti più “in” della Provincia, dopo le migliorie della scorsa stagione che ne hanno ampliato la capienza, con tutti i posti a sedere con seggiolino e numerati. Da quest’anno poi, alle partite del Sesa è in funzione anche un servizio bar antistante l’ingresso. Oltre a questa realizzazione, il PalaSusty è stato dotato durante l’estate di rete internet, che permetterà di trasmettere in tempo reale le statistiche dei match sulla pagina fb della società, nuova caldaia di ultima generazione e tunnel protettivo per l’ingresso e l’uscita delle squadre.

Tutti i tifosi alle 18 alla “Prima” del nuovo PalaSusty!

Serie CGold, Girone Est: la situazione dopo cinque gare disputate

  • Stampa
Dettagli
Creato Lunedì, 22 Ottobre 2018 09:24
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 206

Quinta giornata di andata che spacca già la classifica: il miglior attacco, Piadena, vince il duello con la miglior difesa (Romano) e continua la corsa solitaria in vetta alla classifica da imbattuta. All’inseguimento Lumezzane, che all’ultimo domina Lissone raggiungendo quota 100, Pizzighettone, che vince una partita controllata per tre quarti a Cernusco e diventata difficile solo nell’ultimo periodo e Prevalle, che coltiva il suo status di matricola terribile grazie ai suoi tre serbi vincendo con Sansebasket grazie ad un libero di Scekic nel finale. A quota 6 punti quattro squadre: Gardonese, guidata da Rotundo e Di Dio, che lascia ancora al palo Milano, Iseo, che vince una partita brutta contro Sustinente, ormai in crisi, Romano e Cernusco. Fuori dalla zona playoff Soresina, che regola Bergamo guidata da Roljic e dall’esordiente Rappocchio, e Lissone. Nella parte bassa Sustinente che continua a litigare col canestro, Sansebasket e ferme a quota zero Milano e Begamo. Top scorer di giornata Roljic di soresina (30).

Il match top della setsa giornata sarà indubbiamente Prevalle (8) -Piadena (10a, da seguire Lumezzane (8 )-Cernusco (6) e Sustinente (2) – Gardonese (6).

Sesa in crisi di risultati: sconfitta anche ad Iseo per i "falchi"

  • Stampa
Dettagli
Creato Domenica, 21 Ottobre 2018 09:52
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 334

ISEO (BS) - Sconfitta pesante per il Sesa Sustinente che, anche in casa di Iseo, non riesce a strappare punti cedendo per 66-55.

La sconfitta di Iseo, avvenuta dopo una gara a tratti imbarazzante, disputata fra i due peggiori attacchi della C Gold, testimonia lo stato di crisi deilla squadra di coach della Chisea. Dopo una settimana passata a leccarsi le ferite della brutta sconfitta interna con Sansebasket, era lecito attendersi un Sesa arrembante sin dall’inizio. Invece la partenza dei falchi, che scelgono un quintetto con Filic, Tomic, Bordato, Faccioli e Buzzi è timida, ed il primo quarto scorre caratterizzato da una lunga serie di errori da sotto  e dall’inizio di una guerra col canestro che alla fine della partita sarà testimoniata dallo 0/18 (un record) da tre punti.

La fine del primo quarto è 20-7 per Iseo, che fa il suo compitino, sorretta da Marko Dalovic ma  distribuendo omogeneamente i punti (Rimbalzi 19-5 per Iseo). Il secondo quarto vede una riscossa dei mantovani, che vincono il parziale 22-15, con Tomic che lotta, coadiuvato da un Bordato da 7 punti nel quarto. Alla fine del primo tempo il punteggio vede, sul 35-29, avanti i padroni di casa, con la sensazione che basti poco per poter rientrare davvero in partita. Il secondo tempo vede purtroppo rientrare in campo la copia della squadra del primo quarto e quella del secondo. Un maggior equilibrio sotto i tabelloni (13-11 i rimbalzi nel periodo per Sustinente) è vanificato dalle percentuali in attacco, davvero incredibili: 0% da tre e il 27% da due. Un triste garbage time risulta l'ultimo periodo, che permette a Doddi di palesare la sua presenza in campo. Tutto il reparto piccoli del Sustinente, in triste continuità con le ultime partite, non fa sentire la propria presenza. Non sfruttato nemmeno un arbitraggio che ha mandato ben 30 volte in lunetta il Sesa.

All'orizzonte una settimana nella quale, la squadra e lo staff tecnico, dovranno riflettere sull’atteggiamento in campo e su ciò che si vuole da ogni singolo giocatore, così come ogni elemento della rosa dovrà fare un "mea culpa". Il campionato è lungo e c’è tempo per recuperare: quello che è certo è che segnando meno di 60 punti a partita è difficile andare da qualsiasi parte.

Domenica arriva la Gardonese, una partita da vincere assolutamente.

TABELLINO

Basket Iseo vs Sesa Sustinente 66-55 (20-7; 35-29; 52-40)

Iseo: Valenti n.e, Ghitti 2, Baroni 2, Marelli 8, Furlanis 10, Dalovic 8, Franzoni 12, Tedoldi 6, Pellizzari n.e, Veronesi 7, Mori 11, Medeghini n.e. All. Mazzoli 

Sesa: Doddi 6, Tomic 18, Filic 8, Ghidoli, Guerra, Buzzi 2, Lanza n.e, Bordato 8, Ferrari n.e, Albertini n.e, Faccioli 9, Monzardo 4. All. Della Chiesa

Pagina 7 di 121

  • Inizio
  • Prec
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Succ
  • Fine

Contatore Visite

BASKET SUSTINENTE via manzoni, 98 - 46030 - SUSTINENTE - Mantova
tel +39 0386 43396 - fax +39 0386 43195 e-mail: [email protected]
CF 80022370201 PIVA 01562370203 CODICE FIP 002870 REGISTRAZIONE CONI 37117