Soresina vs Sesa Sustinente: il pre partita va in onda su Radio 5.9
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 07 Novembre 2018 12:54
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 82
Torna, come ogni giovedì sera (ore 20), l'appuntamento con "Minors Takeover", trasmissione ideata e condotta da Alberto Carmone realizzata in collaborazione con la Gazzetta di Mantova.
Grande spazio alla Serie CGold ed alla situazione del Sesa Sustinente che, dopo un fine settimana di riposo a causa del rinvio della gara contro la XXL Bergamo, si prepara alla delicata trasferta di Soresina, contro la Gilbertina. Un ricco pre partita attende gli appassionati di basket con gli allenatori, Nicola Della Chiesa (Sesa) e Giovanni Sabbia (Soresina), pronti a presentare il match del weekend. Intervista esclusiva anche al Presidente dei "falchi" Paolo Zecchini.
In coda spazio anche a tutte le compagini mantovane impegnate nella Serie C Silver.
Per seguire “Minors Takeover” collegati al sito www.radio5punto9.it
App ufficiale gratuita per Apple e Android “Radio 5.9″
App Tunein http://tunein.com/radio/Web-Radio-59-s189629/
Streaming facebook https://www.facebook.com/radio5punto9/app/402411266453495/
Twitter https://twitter.com/radio5punto9
C Gold Lombardia Girone Est – Commento alla VIII giornata di andata
- Dettagli
- Creato Lunedì, 05 Novembre 2018 11:13
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 183
Giornata spuria nel girone Est a causa del rinvio di Sustinente-BluOrobica per cause di forza maggiore.
La gara sarà recuperata il prossimo 21 Novembre. Risultati importanti: Prevalle continua la sua scalata verso i quartieri alti con una vittoria fortemente voluta a Romano, guidata dai 25 punti della guardia Azzola, sempre più leader dei bresciani. L’altro risultato da punto esclamativo è la vittoria di Soresina sul campo di Lumezzane, una delle grandi favorite. Pizzighettone ci prova fino in fondo con la capolista Piadena, ma soccombe nell’ultimo quarto malgrado la grande partita del 2001 Montanari. Iseo ferma la corsa di Gardone, reduce da quattro vittorie consecutive, Lissone domina una Cernusco stranamente arrendevole mentre Milano mette a segno la prima vittoria contro una Sansebasket non pervenuta.
La classifica dice che vi sono 10 squadre in lotta per gli 8 posti playoff, le altre lotteranno per la migliore posizione playout. Nei prossimi 40 minuti, Cernusco-Iseo è un match importante in chiave playoff, ma il match più godibile dovrebbe essere Prevalle-Lumezzane, derby bresciano tra le due squadre al secondo posto insieme a Pizzi.
Sesa Sustinente vs XXL Bergamo: si recupera il 21 Novembre
- Dettagli
- Creato Venerdì, 02 Novembre 2018 19:34
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 128
La società Basket Sustinente comunica che, di comune accordo con la XXL Bergamo, la gara inizialmente prevista per Sabato al "Bruno Fattori", è stata rinviata al prossimo Mercoledì 21 Novembre con "palla due" alle ore 21.
Tutti i biglietti venduti per sabato e ovviamente gli abbonamenti, avranno valenza per l'ingresso al palazzetto.
Sesa Sustinente vs XXL Bergamo: gara rinviata a data da destinarsi
- Dettagli
- Creato Venerdì, 02 Novembre 2018 11:12
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 202
La società A.D. Basket Sustinente comunica che, per problemi all'impianto elettrico del palazzetto "Bruno Fattori", il match Sesa Sustinente - Bluorobica Bergamo in programma sabato 3/11 alle 21 è rinviato a data da destinarsi per consentire i lavori di manutenzione straordinaria che saranno svolti nelle giornate di sabato e domenica.
La società si scusa con i tifosi e con la squadra avversaria. Verrà comunicata il prima possibile la data di recupero del match.
Niente reazione a Cernusco: vittoria alla Libertas
- Dettagli
- Creato Giovedì, 01 Novembre 2018 12:02
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 239
CERNUSCO (MI)- I falchi cercano, in riva al Naviglio di replicare la buona prestazione casalinga (malgrado la sconfitta) con Gardone, ma incappano nei soliti errori di concentrazione e poca incisività in attacco, mostrando le loro potenzialità solo nei primi cinque minuti dell’ultimo quarto, trascinati da un redivivo Albertini: uscito poi lui per infortunio. Nonostante la reazione, la luce si spegne nel finale e la Libertas Cernusco può condurre il match sino al 76-70 finale.
Coach Della Chiesa sceglie per il suo "starting five" Filic, Tomic, Monzardo, Bordato e Doddi, ma l’inizio è, come sempre, ad handicap: parziale di 0-12 per i milanesi che giocano pick’n’roll a ripetizione. Il primo quarto, negativamente caratterizzato dal parziale di apertura si chiude sul 25-12 per i padroni di casa. Nel secondo parziale continuano le amnesie difensive dei mantovani, con i lunghi avversari continuano a banchettare in area. Il capocannoniere del campionato Kuntic non si deve sforzare più di tanto per trovare spazio e tiri aperti. Raggiunto il massimo vantaggio sul 35-18, Cernusco cala la presa e fa entrare tanti giovani, permettendo, con i diversi viaggi in lunetta, al Sesa di terminare sotto di soli 8 punti sul 44-36. Sustinente nel primo tempo paga le pessime percentuali al tiro (45% da 2, 27 da 3, 60 ai liberi).
Nel terzo quarto anche Cernusco si iscrive alla sagra degli errori, ma i falchi nonostante ciò, non riescono a rientrare in partita malgrado le molte occasioni concesse dagli avversari. A fine terzo quarto il punteggio recita un +13 (61-48) per la Libertas. L’ingresso di Albertini nell’ultimo periodo sveglia i falchi: il lungo di Mantova in 6’ mette insieme 2/2 da 2, 2/2 da tre, 2/2 ai liberi. La difesa, finalmente aggressiva, innervosisce i milanesi, probabilmente già convinti della vittoria, e a 7” dalla sirena il divario è ridotto sino al 63-60. Purtroppo, proprio sul più bello, Albertini è costretto ad uscire ed il resto della squadra, infilando una serie di scelte offensive veramente deleterie, permette a Cernusco di riprendere il largo sino al +9, sul 74-65 a 4’39”. Gli ultimi minuti non aggiungono nulla e il match termina sul 76-70.
Sustinente paga l’ennesima prestazione opaca in attacco (43% da 2, 32% da tre, 17/29 ai liberi) non sfruttando neanche i molti tiri dalla linea della carità concessi dalla coppia arbitrale, non in gran forma ma ininfluente sul risultato. Il campionato non concede tregua e già domenica arriva al PalaSusty il fanalino di coda Bergamo, ultima quota 0: una partita da vincere per i falchi, senza se e senza ma, per scacciare i fantasmi di una crisi di sfiducia incombente e per dare fiato alla classifica ormai anemica.
Libertas Cernusco - Sesa BK Sustinente 76 - 70 (25-12, 44-36, 61-48)
Libertas Cernusco: Beretta 8, De Conto 6, Kuntic 7, Franco 15, Guffanti 22, Mercante, Siccardo 6, Sirtori 12, Parma, Binaghi, Luisari, Airoldi. All. Cornaghi.
Sesa BK Sustinente: Doddi 4, Tomic 15, Filic 12, Bordato 2, Monzardo 5, Ghidoli ne, Guerra 7, Lanza ne, Ferrari, Albertini 12, Faccioli 13, Buzzi. All. Della Chiesa.
Cernusco – Sustinente: trasferta infrasettimanale per provare a risalire
- Dettagli
- Creato Martedì, 30 Ottobre 2018 03:00
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 89
Settima giornata del girone di andata ed un Sesa incerottato affronta una lunga trasferta in quel di Cernusco (mercoledì,ore 21, Polivalente), contro una Libertas che ha una classifica caratterizzata da 3 gare vinte e due perse.
Guardando l'attuale graduatoria potrebbe sembrare una partita segnata ma i falchi, nella partita ad alto punteggio persa tra le mura amiche contro la Gardonese, hanno battuto qualche colpo, dimostrando che, se ci credono, possono giocare ad armi pari con molte squadre del girone. Cernusco è squadra che, finora, si è retta sulle guardie, in particolare il secondo miglior realizzatore del torneo: il play serbo Kuntic, già in serie A ungherese e arrivato quest’anno sulle sponde del naviglio proveniente da Spezia. Lo straniero è ben coadiuvato dai compagni di reparto Mercante (assente nell’ultima giornata), Guffanti e Franco. Insieme formano un poker di guardie da 47 punti a partita, il 70% dei punti della squadra. Meno attrezzati appaiono i milanesi sotto le plance. La Libertas, ad ogni modo, è squadra che in casa lotta contro chiunque, come hanno dimostrato le partite perse di un soffio contro Gardonese e Pizzighettone. Una squadra che metterà a dura prova i “piccoli” dei falchi, fra i quali Ghidoli sarà ancora assente e Filic sta incontrando parecchie difficoltà.
I ragazzi di Della Chiesa hanno giocato un’ottima partita contro la Gardonese, uscendo dalla crisi di astinenza in attacco ma subendo ben 97 punti, nonostante una gara vissuta punto a punto fino a 3 minuti dalla fine, quando le rotazioni corte, gli infortuni e i problematici allenamenti settimanali si sono fatti sentire. Doddi e Buzzi hanno trainato la squadra, mentre il reparto lunghi ha retto sotto le plance diversamente dai turni precedenti. La fiducia è immutata, il campionato è lungo e gli obiettivi sono ancora tutti raggiungibili.
Serie CGold, Girone Est: la situazione dopo sei gare disputate
- Dettagli
- Creato Martedì, 30 Ottobre 2018 02:50
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 99
Giornata che, prima del turno infrasettimanale di giovedì, mette in chiaro maggiormente i valori del girone. 7 delle prime 8 (8 andranno ai playoff) vincono, con l’unica eccezione di Prevalle pesantemente sconfitta dall'imbattuta Piadena. Romano regola Sansebasket, che pur lotta guidata da Bilotta (23). Iseo arriva senza grosse difficoltà alla quarta vittoria consecutiva contro Bergamo, Gardonese vince lottando un match dal punteggio altissimo a Sustinente, con Accini mvp (25 punti, 8/9 da 2, 3/3 da 3, 6/6 ai liberi), Pizzighettone ha più difficoltà del previsto ma regola Lissone, Lumezzane veleggia tranquillo con Cernusco, Soresina del sempre più cannoniere Roljic /23) sale nei quartieri alti lasciando ancora a zero una Milano che come sempre si scioglie alla distanza. In classifica le 9 squadre (dai 6 punti in su sembrano poter lottare per una posizione playoff, le squadre sotto (Lissone, Sustinente, Sansebasket) devono dare qualcosa in più per sperare di risalire la corrente. Milano e Bergamo sembrano più deboli.
Settima giornata infrasettimanale tra mercoledì e giovedì: gran derby Soresina (8)-Pizzighettone (10), Lissone (4) – Romano (8) e Cernusco (6) – Sustinente (2) sono scontri interessanti, gli altri match sembrano più orientati.