Francesco Doddi presenta la sfida fra Romano vs Sesa Sustinente
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 28 Novembre 2018 23:17
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 43
Torna, come ogni giovedì sera (ECCEZIONALMENTE ALLE ORE 19 A CAUSA DELLA DIRETTA DELLA SFIDA FRA ITALIA VS LITUANIA PER LE QUALIFICAZIONI ALLA PROSSIMA FIBA WORLD CUP 2019), l'appuntamento con "Minors Takeover", trasmissione ideata e condotta da Alberto Carmone realizzata in collaborazione con la Gazzetta di Mantova.
Grande spazio alla Serie CGold ed alla situazione del Sesa Sustinente che, dopo la sconfitta in casa del Lumezzane, va a caccia di preziosi punti salvezza in casa di Romano. Sarà coach Paolo Zecchini a fare un'approfondita analisi della situazione in casa dei "falchi" al microfono di Radio 5.9, accompagnato dall'ala dei "falchi" Francesco Doddi. Per i locali bresciani interverrà ai microfoni di Alberto Carmone il coach Emanuele Maioli.
In coda spazio anche a tutte le compagini mantovane impegnate nella Serie C Silver.
Per seguire “Minors Takeover” collegati al sito www.radio5punto9.it
App ufficiale gratuita per Apple e Android “Radio 5.9″
App Tunein http://tunein.com/radio/Web-Radio-59-s189629/
Streaming facebook https://www.facebook.com/radio5punto9/app/402411266453495/
Twitter https://twitter.com/radio5punto9
Serie C Gold, Girone Est: il punto dopo l'undicesima giornata di campionato
- Dettagli
- Creato Martedì, 27 Novembre 2018 10:55
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 110
Giornata con risultati secondo le attese, ma alcuni con scarti decisamente importanti: le prime 4 della classifica vincono, e sono importanti soprattutto la vittoria conquistata nell’ultimo quarto di Pizzighettone (18), guidata da un grande Pedrini, su Prevalle (14), ed ora i cremonesi sono soli all’inseguimento dell’imbattuta Piadena (22), che fatica oltre il prevedibile contro Cernusco (10) guidata da uno scintillante Kuntic. Soresina (14) vince il derby contro una coriacea Sanse (2). Lumezzane (16) controlla in agilità Sustinente (4), mentre Lissone (12) travolge e raggiunge Gardonese (12), così come Romano (10) rifila in maniera imprevista 30 punti a Iseo (14), che era reduce da 4 sconfitte consecutive. In una sfida da bassa classifica Milano (6) vince a Bergamo (0).
Nel calendario della XII giornata, alcuni match interessanti, soprattutto Piadena – Lumezzane, Gardonese Pizzighettone e Romano-Sustinente.
Sesa Sustinente ko a Lumezzane
- Dettagli
- Creato Lunedì, 26 Novembre 2018 07:15
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 105
LUMEZZANE (BS) - Sul campo di una delle favorite del girone, i falchi giocano una buona partita dando buone sensazioni per il futuro. Purtroppo le bassissime percentuali al tiro in attacco (28% totale, il 32 da due punti e il 17 da tre) non lasciano scampo contro una squadra chirurgica, che chiude il match con il 58% da due, senza dare mai la sensazione di spingere davvero sull’acceleratore.
Coach Zecchini inizia il match con un quintetto formato da: Guerra, Doddi, Bordato, Faccioli e Tomic. L'avvio del Sesa è nervoso e contraddistinto da un continuo litigio con il ferro che permette la fuga ai valtrompini che piazzano un break di 15-6 a 4’32” dal termine del primo periodo. E’ Bordato il più aggressivo tra i mantovani che, insieme a Tomic, lottando sempre per tutti i 40', chiuderà la partita con 23 punti e 16 rimbalzi. Il timeout richiesto da Zecchini mette un po’ d’ordine con il periodo che termina sul (+8) 22-14. Il secondo periodo vede mettere piede sul parquet Filic e Buzzi, ma Lumezzane resta in controllo e, quando il Sesa accenna a riavvicinarsi, è l’argentino Gandoy con canestri d’esperienza a mantenere i mantovani a distanza. A metà partita il punteggio recita un punteggio di 34-23 con la sensazione palpabile che il Sesa ci stia provando, e molti meccanismi funzionino meglio di qualche partita fa, nonostante le percentuali al tiro non permettono molte speranze.
Il terzo quarto è tutto di Gandoy e Caramatti, che permettono a Lumezzane, con le loro percentuali elevatissime, di dare molto spazio in campo ai babies Borghetti ed Arici. Il terzo periodo si conclude sul 53-44, con il Sesa ancora in partita, che spreca un paio di occasioni per portarsi a contatto dell’avversario, ma un tecnico a Doddi ed una tripla fallita da Guerra sul -10 chiudono definitivamente le speranze. Nell’ultimo quarto i ragazzi di Zecchini cedono permettendo al divario di allargarsi sino al 78-57 finale.
Finalmente la truppa di Zecchini avrà ora una settimana intera per preparare il delicato match contro Romano, squadra in casa propria difficilmente attaccabile (4 vinte, 1 persa): occorrerà dare ulteriori segnali di crescita per provare con decisione a cogliere importanti punti salvezza.
TABELLINO
Virtus Lumezzane - Sesa BK Sustinente 78 - 57 (22-14, 34-23, 53-44)
Virtus Lumezzane: Molenius 14, Biaramella 6, Gandoy 21, Rinaldi 6, Caramatti 13, Borghetti M. ne, Borghetti L. 5, Arici 4, Gaibotti, Castrianni ne, Mora 9. All. Crotti
Sesa BK Sustinente: Doddi 4, Tomic 21, Guerra 4, Bordato 7, Faccioli 7, Filic 7, Ghidoli ne, Lanza ne, Ferrari, Albertini, Monzardo 2, Buzzi 5. All. Squassabbia - Zecchini
Sesa Sustinente: "falchi" in missione in Val Trompia
- Dettagli
- Creato Sabato, 24 Novembre 2018 12:58
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 94
Il Sesa del nuovo triumvirato Zecchini-Ferrari-Squassabia avrà il suo primo battesimo in trasferta domenica a Lumezzane, ore 18, contro la compagine locale, attualmente terza in classifica.
Squadra dunque forte quella valtrompina, caratterizzata da un attacco esplosivo (82 ppg) ma una difesa non inespugnabile (solo due punti a partita subiti in meno rispetto ai falchi nelle prime dieci giornate). Il tema numero uno sarà quindi la possibilità per il Sesa di trovare numerosi spazi in attacco. In difesa attenzione particolare ai due "stranieri" Gandoy, guardia argentina, e Molenius, lungo finlandese, alla loro prima stagione in Italia, oltre a René Caramatti, guardia top scorer e alfiere da diverse stagioni dei bresciani.
"Sono contento dei due soli allenamenti che ho guidato finora, complice il recupero di mercoledì contro BluOrobica" - commenta coach Zecchini - "la squadra ce la sta mettendo tutta, la partita contro Lumezzane, che affrontiamo serenamente, è importante più per il risultato in sé, per valutare se cominciamo ad essere in grado di limitare i black out mentali che in troppe partite nella stagione hanno cancellato in pochi minuti il lavoro svolto".
Nei falchi sempre assente Ghidoli.
La vittoria del Sesa nel recupero e Paolo Zecchini protagonisti questa sera a "Minors Takeover" su Radio 5.9
- Dettagli
- Creato Giovedì, 22 Novembre 2018 08:45
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 60
Torna, come ogni giovedì sera (ore 20), l'appuntamento con "Minors Takeover", trasmissione ideata e condotta da Alberto Carmone realizzata in collaborazione con la Gazzetta di Mantova.
Grande spazio alla Serie CGold ed alla situazione del Sesa Sustinente che, dopo la bella vittoria casalinga ottenuta contro XXL Bergamo, va a caccia di altri preziosi punti salvezza. Sarà coach Paolo Zecchini a fare un'approfondita analisi della situazione in casa dei "falchi" al microfono di Radio 5.9.
In coda spazio anche a tutte le compagini mantovane impegnate nella Serie C Silver.
Per seguire “Minors Takeover” collegati al sito www.radio5punto9.it
App ufficiale gratuita per Apple e Android “Radio 5.9″
App Tunein http://tunein.com/radio/Web-Radio-59-s189629/
Streaming facebook https://www.facebook.com/radio5punto9/app/402411266453495/
Twitter https://twitter.com/radio5punto9
Il Sesa torna alla vittoria: piegata con il punteggio di 68-60 la XXL al "Bruno Fattori"
- Dettagli
- Creato Giovedì, 22 Novembre 2018 08:26
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 104
SUSTINENTE (MN) - Il Sesa non stecca l'esame di riparazione e piega, al "Palazzetto Bruno Fattori" nel recupero della 8^ giornata, la XXL Bergamo con il punteggio di 68-60.
Come Penelope, la moglie di Ulisse dell'Odissea, il Sesa fa e disfa (la prooria tela) almeno tre volte nella stessa partita, ma alla fine porta a casa la sfida sul fondo della classifica e sale a quota quattro punti in classifica. Coach Zecchini, coadiuvato da Ivan Ferrari e Cesarino Squassabia, bagna con una vittoria il primo match del dopo Della Chiesa, e non permette che ci sia nostalgia, ma inaugura il nuovo corso con cose semplici, ma essenziali: minuti di sospensione chiamati al momento giusto, cambi logici, urla dalla panchina quando ci vogliono, avversari studiati bene prima della partita. Il coach sceglie Guerra, Bordato, Doddi, Tomic e Monzardo in quintetto.
Il Sesa dopo metà quarto si scalda, si distende in contropiede e tesse la prima tela: 26-18 alla sirena. I falchi salgono poi a +10 (28-18), salvo poi disunire e distruggere il lavoro faticosamente fatto, chiudendo il primo tempo sul +1, 34-33. Nel terzo quarto Sustinente sprofonda fino a -5 sul 37-42, ma due triple del play Guerra propiziano il 10-0 che riporta i falchi a +5, 47-42. La fine del terzo quarto vede tessuta la seconda tela, 58-48. Proprio quando la gara appare incanalata il Sesa si deconcentra e, subentrando forse un pizzico di paura di vincere, ricade nei soliti errori facendo rientrare gli avversari: a 4'23" dalla sirena, il tabellone vede le due squadre tornare in parità sul 60-60. I falchi a questo punto chiudono a chiave l'area, mettono una tripla sulla sirena dei 24'' di Buzzi e completano l'opera con i 3/4 ai liberi di Tomic. Il Sesa finalmente alla vittoria, dopo molte sconfitte.
TABELLINO
Sesa Sustinente: Doddi 2, Tomic 18, Filic 2, Ghidoli ne, Guerra 11, Buzzi 11, Lanza ne, Bordato 9, Ferrari F. ne, Albertini 4, Faccioli 8, Monzardo 2. All.re Squassabia.
BluOrobica Bergamo: Pirovano 4, Buttarelli ne, Nani 2, Corini ne, Agazzi 2, Boccafurni 12, Perego, Seguenti 7, Stucchi 19, Signore 4, Bonacina 8. All.re Longano.
Il Sesa torna alla vittoria: piegata 68-60 la XXL al "Bruno Fattori"
- Dettagli
- Creato Giovedì, 22 Novembre 2018 08:17
- Scritto da Ufficio Stampa
- Visite: 43
SUSTINENTE (MN) - Il Sesa non stecca l'esame di riparazione e piega, al "Palazzetto Bruno Fattori" nel recupero della 8^ giornata, la XXL Bergamo con il punteggio di 68-60.
Come Penelope, la moglie di Ulisse dell'Odissea, il Sesa fa e disfa (la prooria tela) almeno tre volte nella stessa partita, ma alla fine porta a casa la sfida sul fondo della classifica e sale a quota quattro punti in classifica. Coach Zecchini, coadiuvato da Ivan Ferrari e Cesarino Squassabia, bagna con una vittoria il primo match del dopo Della Chiesa, e non permette che ci sia nostalgia, ma inaugura il nuovo corso con cose semplici, ma essenziali: minuti di sospensione chiamati al momento giusto, cambi logici, urla dalla panchina quando ci vogliono, avversari studiati bene prima della partita. Il coach sceglie Guerra, Bordato, Doddi, Tomic e Monzardo in quintetto.
Il Sesa dopo metà quarto si scalda, si distende in contropiede e tesse la prima tela: 26-18 alla sirena. I falchi salgono poi a +10 (28-18), salvo poi disunire e distruggere il lavoro faticosamente fatto, chiudendo il primo tempo sul +1, 34-33. Nel terzo quarto Sustinente sprofonda fino a -5 sul 37-42, ma due triple del play Guerra propiziano il 10-0 che riporta i falchi a +5, 47-42. La fine del terzo quarto vede tessuta la seconda tela, 58-48. Proprio quando la gara appare incanalata il Sesa si deconcentra e, subentrando forse un pizzico di paura di vincere, ricade nei soliti errori facendo rientrare gli avversari: a 4'23" dalla sirena, il tabellone vede le due squadre tornare in parità sul 60-60. I falchi a questo punto chiudono a chiave l'area, mettono una tripla sulla sirena dei 24'' di Buzzi e completano l'opera con i 3/4 ai liberi di Tomic. Il Sesa finalmente alla vittoria, dopo molte sconfitte.
La scimmia finalmente scende dalla spalla, anche se il lavoro da fare, specialmente di amalgama" resta tanto per il "trumvirato" Zecchini-Ferrari-Squassabia. Coach Zecchini tuttavia sembra però aver portato un po' di chiarezza nelle idee dei "falchi".