:: Basket Sustinente :: Basket Sustinente - Official Web Site

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Emozioni GOLD
  • Società
  • Strutture
  • Contatti
Spazio1
Spazio2
Sei qui: Home

Serie C GOLD Maschile è chiuso

  • RISULTATI - CALENDARIO
  • CLASSIFICA
  • ROSTER 2018-2019

Settore Giovanile è chiuso

  • UNDER 18 Maschile
  • UNDER 18 Maschile 2^ Fase
  • UNDER 15 Maschile
  • UNDER 15 Maschile 2^ Fase
  • UNDER 13 Maschile
  • UNDER 13 Maschile 2^ Fase
  • UNDER 16 Femminile
  • UNDER 16 Femminile 2^ Fase
  • UNDER 14 Femminile
  • AQUILOTTI
  • SCOIATTOLI

Facebook è chiuso


Interior design ideas

Come le regole del netball differiscono da quelle del basket?

Dettagli
Creato Venerdì, 12 Gennaio 2022 14:11
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 95

Il netball e il basket sono due sport molto diversi. Il netball è uno sport di squadra in cui le giocatrici si muovono su un campo rettangolare, mentre il basket è un gioco giocato su un campo a forma di ovale. Entrambi i giochi hanno regole specifiche che ne definiscono le regole. Le regole del netball prevedono che i giocatori non possano toccare la palla con entrambe le mani e che non possano fare passaggi al di sopra della testa. Inoltre, le giocatrici non possono entrare nella zona di difesa della squadra avversaria. Le regole del basket, invece, consentono ai giocatori di passare la palla sopra la testa e di toccarla con entrambe le mani. Inoltre, le regole del basket consentono ai giocatori di entrare nella zona di difesa della squadra avversaria.

È mai successo che una squadra di basket universitario abbia vinto tutte le partite?

Dettagli
Creato Venerdì, 12 Gennaio 2022 14:11
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 95

Il basket universitario è uno degli sport più popolari negli Stati Uniti. La domanda è: è mai successo che una squadra di basket universitario abbia vinto tutte le partite? La risposta è sì, infatti nel 2011 la squadra di basket femminile della University of Connecticut ha vinto tutte le partite in quell'anno, diventando la prima squadra universitaria a raggiungere l'obiettivo. Inoltre, nel 2019 la squadra di basket maschile della Virginia ha vinto tutte le partite, diventando la prima squadra universitaria a vincere tutte le partite nell'era moderna. Quindi, sì, è possibile che una squadra universitaria vinca tutte le partite.

Dettagli
Creato Venerdì, 12 Gennaio 2022 14:11
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 95

Italian cuisine"" La cucina italiana è una delle cucine più apprezzate al mondo. È caratterizzata da una grande varietà di ingredienti, tra cui olio d'oliva, pasta, formaggio, frutta e verdura. La cucina italiana offre una grande varietà di piatti, dai più semplici ai più elaborati. Inoltre, è anche ricca di sapori, aromi e sapori unici. La cucina italiana è una delle più amate al mondo, ed è una delle più apprezzate in tutto il mondo.

Chi è il giocatore di basket più basso nella NBA?

Dettagli
Creato Venerdì, 12 Gennaio 2022 14:11
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 95

Il giocatore di basket più basso nella NBA è Isaiah Thomas, che è alto 1,75 m. Thomas è stato uno dei più grandi giocatori nella storia della NBA, con una carriera iniziata nel 2011. Ha giocato in 12 squadre diverse durante la sua carriera, vincendo anche un titolo di campione nel 2016 con i Cleveland Cavaliers. Ha inoltre vinto il premio del giocatore più prezioso nel 2016. Thomas è uno dei più grandi giocatori di basket più bassi nella storia della NBA. È stato uno dei principali motivi del successo dei Cleveland Cavaliers nel 2016, dimostrando che la statura non è un fattore limitante nella sua carriera.

Mio padre dovrebbe aspettare di vendere le sue carte sportive?

Dettagli
Creato Venerdì, 12 Gennaio 2022 14:11
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 95

Mio padre ha una collezione di carte sportive che ha raccolto negli ultimi 10 anni. Sta pensando di venderle, ma dovrebbe aspettare? Esaminare i motivi per cui mio padre dovrebbe o non dovrebbe aspettare di vendere le sue carte sportive. Potrebbe trarne beneficio attendendo i prezzi delle carte ad aumentare? Oppure potrebbe rischiare di perdere valore se aspetta troppo a lungo?

Pallacanestro Gardonese vs Sesa Sustinente: il preview del match

  • Stampa
Dettagli
Creato Venerdì, 18 Gennaio 2019 10:30
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 16

La trasferta (domenica alle ore 18, Gardone Val Trompia) del Sesa valida per la VI di ritorno, è una gara che si presenta difficile da ipotizzare o pronosticare, nella quale il risultato conta soprattutto per i padroni di casa ancora in lotta (sono noni in classifica) per un posto nelle prime otto, che darebbe loro l’accesso ai playoff.

Per i falchi, in questo momento, è importante soprattutto ritrovare determinati giocatori ancora a mezzo servizio: come Francesco Doddi e Lorenzo Ghidoli, per poter tornare ad avere tutte le rotazioni necessarie. La Gardonese tuttavia potrebbe anche essere un avversario anche nella Poule Promozione, ed allora i due punti in palio domenica sera conterebbero qualcosa.

Il settore guardie dei gardesani è il vero punto di forza della squadra: nell’ultima vittoriosa trasferta (a Milano) ha esordito il play napoletano Tinto che ha preso il posto dell’altro play Rotundo. New entry che sembra aver giovato alla guardia Di Dio, capocannoniere della squadra, che ha avuto a Milano il season high di 27 punti. Gardonese è una squadra con molti punti nelle mani, ma anche dalle maglie difensive abbastanza larghe. Una partita che si svilupperà presumibilmente su ritmi elevati che potrebbero essere congeniali al Sesa, che però come si è visto nell’ultima casalinga con Iseo, è una squadra capace di tutto e del contrario di tutto.  

“Siamo sicuramente in crescita” commenta coach Zecchini “anche se l’ultimo quarto con Iseo ci ha fatto male, perché abbiamo gettato una partita a quel punto ampiamente alla nostra portata. Però siamo convinti di poter fare una buona partita e lottare per i due punti. Avremo probabilmente un’assenza o di Albertini o di Guerra causa il concomitante impegno della Pompea, ma cercheremo di sopperire sfruttando al meglio la panchina”.

Zecchini: "Proveremo a giocarcela", Albertini: "Vogliamo dare un segnale al nostro campionato"

  • Stampa
Dettagli
Creato Giovedì, 17 Gennaio 2019 22:18
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 13

E' andato in scena ieri sera, a Radio 5.9, il pre Gardonese vs Sesa Sustinente a Minors Takeover. I coach Zecchini e Lovino ed il pivot Andrea Albertini hanno così presentato la gara (Domenica 20/1 alle ore 18). 

PAOLO ZECCHINI (Coach Sesa): "L'ultima gara interna contro Iseo ha messo in luce tutti i nostri miglioramenti, sia in fase offensiva che in fase difensiva. Purtroppo, nonostante la gara condotta, è mancato il "killer instinct"nel finale che ci ha impedito di mettere altri punti in cascina. Ci prepariamo ad affrontare un trittico di gare fondamentali nella definizione di una classifica che darà i natali alla seconda fase. In casa di Gardone troveremo condizioni difficili: loro hanno molte rotazioni con un quintetto caratterizzato dalla buona qualità ed un nuovo play, Tinto, inserito questa settimana, che vorrà immediatamente mettersi in mostra. Sono convinto potremmo fare una grande gara: noi dobbiamo acquisire ora una buona solidità mentale che ci permetta di gestire anche le gare che, finalmente, siamo diventati capaci di condurre anche con vantaggi importanti". 

ANDREA ALBERTINI (Pivot Sesa): "Quest'anno, a differenza della passata stagione, stiamo avendo molte più difficoltà. Il salto di categoria è stato per noi difficile da assimilare. Abbiamo inanellato una serie numerosa di sconfitte che tuttavia hanno anche avuto dei lati positivi che ci hanno aiutato a crescere. La vittoria di Cremona ci ha dato grande convinzione ed ora, nonostante l'ultimo quarto casalingo contro Iseo, ci sentiamo pronti per un "rush finale" di otto gare che voglia mo effettuare da protagonisti. Noi vogliamo e dobbiamo salvarci. Stiamo giocando un buon basket, siamo in crescita sotto tutti i punti di vista. A livello personale è stata una stagione altalenante: l'infortunio iniziale, patito in sede di preparazione, mi ha limitato molto. Dopo un'avvio faticoso, mi sento in crescita. Il doppio impegno con la Pompea mi stanca molto e mi impedisce di essere al top nelle gare: questo non mi impedirà di dare sempre il massimo tentando di ritagliarmi spazi sempre maggiori. in casa di Gardone vogliamo provare a cogliere punti pesanti in chiave play out. Servirà non fare calcoli e mettere in cascina punti per dare un segnale forte al campionato". 

VINCENZO LOVINO (Coach Gardonese): "Confermo quello che avevo detto prima della gara d'andata. Questo girone è davvero molto complesso. Il Girone Est possiede squadre di grandissimo valore, con grandi giocatori, che rendono pericolosissime e piene di incognite, tutte le partite. A Milano ci siamo presi una vittoria importante che ci riavvicina i play off. Sappiamo bene che Sustinente verrà quì a fare una partita coraggiosa a caccia di preziosi punti in chiave play out. Il Sesa ha nel reparto lunghi il proprio punto di forza, anche gli esterni sono in grande crescita e credo saranno fastidiosi per tutti i 40'". 

Coach Zecchini ed Andrea Albertini questa sera a Minors Takeover su Radio 5.9

  • Stampa
Dettagli
Creato Giovedì, 17 Gennaio 2019 09:18
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 34

Torna, come ogni giovedì sera (ore 20), l'appuntamento con "Minors Takeover", trasmissione ideata e condotta da Alberto Carmone realizzata in collaborazione con la Gazzetta di Mantova. 

Grande spazio alla Serie CGold ed alla situazione del Sesa Sustinente che prosegue la ricerca di altri preziosi punti salvezza. Saranno il coach Paolo Zecchini ed il pivot Andrea Albertini per fare un'approfondita analisi della situazione in casa dei "falchi" al microfono di Radio 5.9 in vista della sfida interna contro la Gardonese. Ospite inoltre anche il coach ospite Vincenzo Iovino.

In coda spazio anche a tutte le compagini mantovane impegnate nella Serie C Silver. 

Per seguire “Minors Takeover” collegati al sito www.radio5punto9.it
App ufficiale gratuita per Apple e Android “Radio 5.9″
App Tunein http://tunein.com/radio/Web-Radio-59-s189629/
Streaming facebook https://www.facebook.com/radio5punto9/app/402411266453495/
Twitter https://twitter.com/radio5punto9

Serie CGold, Girone Est: la situazione di classifica dopo la 5^ di ritorno

  • Stampa
Dettagli
Creato Mercoledì, 16 Gennaio 2019 08:19
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 13

Quinta di ritorno caratterizzata da un risultato su tutti: la squillante vittoria di Lissone a Lumezzane, assolutamente imprevista alla vigilia: 6 uomini in doppia cifra e grande prova corale. Lissone fa quindi un passo avanti deciso verso i playoff. Per il resto risultati secondo le attese, con qualche difficoltà di Soresina a Bergamo, con vittoria acquisita solo nell’ultimo quarto, e Romano che ci prova fino in fondo con la capolista Piadena. Sustinente sembra poter dare una spallata imprevista ad Iseo per 35 minuti, ma un black out nell’ultimo quarto dà la vittoria ai lakers di Iseo. Pizzighettone controlla bene Cernusco, ormai quasi fuori dai giochi playoff, a cui solo la Gardonese, vincente a Milano nel secondo tempo, sembra poter aspirare tra le squadre fuori dalla zona playoff. Prevalle non ha problemi con Sansebasket, priva del suo leader Bilotta. La classifica sembra ormai piuttosto definita e si rischia una ultima parte di regular season in cui, per la formula del campionato, conteranno soprattutto i face to face tra squadre che andranno o in Poul Promozione o Poul Salvezza.

Prossima giornata con interessanti Piadena-Prevalle (in alta classifica), Lissone-Pizzighettone in zona playoff e Gardonese vs Sustinente (valtrompini condannati a vincere per sperare nei PO). Interessante anche Sansebasket-Lumezzane, per verificare se il passo falso di Lumezzane è stato solo l’effetto di una giornata storta.

Il Sesa prepara la gara perfetta ma rovina tutto nel finale

  • Stampa
Dettagli
Creato Domenica, 13 Gennaio 2019 12:36
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 43

SUSTINENTE (MN) - Il Sesa va vicino a scrivere una bella pagina di questa complessa stagione ma poi, proprio nel rettilineo finale, si complica la vita e cede il passo alla rimonta di Iseo. 

Ci sono cose che nel basket sembrano impossibili: ad esempio perdere una partita dominata ai rimbalzi (49 a 28) ed essendo a +13 a 7’ dalla fine, con l’inerzia tutta a favore. Eppure i falchi sono riusciti nell’impresa al contrario, gettando alle ortiche un’occasione ghiottissima contro un Iseo scesa nella bassa priva di Baroni e Franzoni, cioè i loro migliori giocatori. Iseo non ha mai mollato e ci ha sempre creduto, e questo è un merito, certamente. Il Sesa ha perso completamente la testa consegnando negli ultimi 7’, contraddistinti dal parziale di 22-4 per gli ospiti, la vittoria sul piatto d’argento ai lagunari.

Si rivede Francesco Doddi, pur non al meglio, nelle rotazioni di Zecchini e Boscovich. Il Sesa parte in quarta col quintetto formato da Guerra, Buzzi, Faccioli, Tomic e Bordato. Quest’ultimo starà in campo solo 7’ per un colpo alla schiena che verrà valutato in settimana. Dopo 5’ è + 6 (12-6) per Sustinente, ma le triple di Furlanis ricuciono ed al 10’ si è 17-17. Il secondo quarto non cambia l'inerzia della gara, anzi è Iseo che si porta avanti ma la reazione dei falchi permette di chiudere il primo tempo sul 39-37 per i padroni di casa. Ottimi Guerra e Tomic, che chiuderà la gara con 22 punti e 21 rimbalzi, dominando sotto le plance insieme a Faccioli (16 rimbalzi). Il terzo quarto vede i falchi alla ricerca dell’allungo: prima + 6 (46-40), rintuzzato da Mori, poi alla fine del quarto + 8, sul 54-46. All’inizio dell’ultimo periodo Sustinente arriva a sino al + 13 (61-48) con la tripla di Guerra: Iseo chiaramente in difficoltà chiede minuto, e da quel momento si scatena Mori (16 punti alla fine). Gli ospiti mettono triple su triple. Purtroppo Sustinente perde lucidità, e subisce un parziale di 18-4 (65-66) non sfruttando adeguatamente i time out a disposizione: ormai l’inerzia è tutta dalla parte dei bresciani. Finisce 65-70 con molto rammarico dei giocatori e del numerosissimo pubblico.

Il bicchiere mezzo pieno dice che ora Sustinente c’è e lotta con convinzione, quello mezzo vuoto che occasioni del genere non si possono buttare al vento.

TABELLINO

Sesa Sustinente: Doddi 6, Tomic 22, Cerniz 3, Ghidoli ne, Guerra 12, Buzzi 10, Lanza ne, Bordato, Bordato, Ferrari, Albertini 2, Faccioli 10. All. re Boscovic e Zecchini.

Basket Iseo: Valenti ne, Ghitti 3, Marelli 11, Furlanis 15, Dalovic 9, Franzoni, Tedoldi 11, Pelizzari ne, Veronesi 2, Staffiene ne, Mori 16, Medeghini 3.. All, re mazzoli e Consoli.

 

Pre Sesa Sustinente vs Basket Iseo, Zecchini: "Affrontiamo la gara contro Iseo col sorriso sulle labbra", Ramaschi: "Siamo in crescita a livello tecnico e psicologico, vigili sul mercato"

  • Stampa
Dettagli
Creato Venerdì, 11 Gennaio 2019 08:35
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 57

E' andato in scena ieri sera, a Radio 5.9, il pre Sesa Sustinente vs Basket Iseo a Minors Takeover. I coach Zecchini e Mazzoli ed il patron Carlo Ramaschi hanno così presentato la gara (Sabato 12/1 alle ore 21). 

PAOLO ZECCHINI (Coach Sesa): "Ci approcciamo alla gara interna contro Iseo con il sorriso sulle labbra. La squadra è in crescita, lotta e si rivela viva e desiderosa di vincere le gare. A Cremona abbiamo colto una vittoria meritata e voluta sino al 40'. I ragazzi si stanno allenando bene, con intensità e concentrazione e sono certo anche contro Iseo saranno protagonisti di una grande gara. L'arrivo di Cerniz è stato rapidamente metabolizzato dalla squadra ed ha portato mole più soluzioni offensive. Abbiamo una grande voglia di entrare in scia positiva e cercheremo di iniziare da sabato contro Iseo. 

CARLO RAMASCHI (Main sponsor Sesa Sustinente): "Il ritorno di coach Zecchini e l'inserimento di Boscovich sono le chiavi della svolta. C'è uno spirito diverso, a livello psicologico la squadra ora è viva e lotta su ogni pallone. L'arrivo di Marco Cerniz è il completamento di una cabina di play making che da svariati tipi di soluzioni. Il Sesa ora da l'impressione di essere una squadra capace di giocarsi ogni gara. Contro Iseo, come società, ci aspettiamo una gara che possa darci ulteriore slancio per ottenere una salvezza tutt'altro che scontata per una "cenerentola" di una delle categorie di Serie C Gol fra i più alti in Italia. Vogliamo stabilizzare questo percorso di crescita e rimaniamo vigili sul mercato: dal 14 Gennaio sarà possibile tesserare nuovi giocatori sul mercato, noi ci faremo trovare pronti".

Matteo Mazzoli (Coach Basket Iseo): "Veniamo da una sconfitta, a mio avviso, immeritata che Lissone ha vinto sfruttando anche le nostre rotazioni limitate. Noi siamo una squadra alla ricerca di una continuità che avevamo nel girone d'andata. A Sustinente possiamo e dobbiamo provare a vincere per riprendere la strada a caccia dei play off che sono il nostor obbiettivo stagionale". 

Sesa Sustinente vs Basket Iseo: sfida aperta alle sorprese

  • Stampa
Dettagli
Creato Venerdì, 11 Gennaio 2019 08:14
Scritto da Ufficio Stampa
Visite: 23

C’è curiosità attorno al match che, per la 5^ giornata di ritorno della serie C Gold, opporrà (sabato ore 21, PalaSusty) il Sesa al Basket Iseo. Se nella gara d'andata Sustinente, dopo una sconfitta casalinga inaspettata con Sansebasket, andò a far visita ad una squadra in salute, ora la situazione risulta decisamente differente.

Iseo è squadra di medio-alta classifica con 10 vinte e 7 perse, tuttavia nel girone di ritorno il passo risulta lo stesso dei mantovani: 3 perse, una vinta. A complicare la situazione di Iseo alcuni problemi di infortuni che terranno fuori dalla gara l’ala Baroni, il miglior realizzatore della squadra. Nell’ultimo match è rimasto fuori anche Franzoni, altro top scorer, ma sabato sera dovrebbe rientrare. I rivieraschi restano comunque un’ottima squadra che può contare su Marko Dalovic, ala dalla mano più che buona, gli esperti play Marelli e Mori e la 39enne guardia Furlanis. Una squadra quindi da prendere con le molle ed indubbiamente favorita.

Il Sesa, viceversa, arriva però a questo match con rinnovata fiducia. A pesare soprattutto l’ottima prestazione esterna contro Sansebasket, che ha ridato i due punti dopo lungo periodo,e che ha permesso di vedere una rinnovata fiducia tra i giocatori e da parte dello staff tecnico. Sicuramente positivo l’innesto del nuovo arrivato, il play friulano Marco Cerniz, ma ottima anche la partita dei centri Tomic e Faccioli,  così come del baby Guerra.

Fondamentale risulterà quindi anche l’atteggiamento mentale con cui i sustinentesi scenderanno in campo: la nuova convinzione nei propri mezzi è il primo passo per continuare a migliorare, e quindi il pubblico, che gremirà il PalaSusty, si aspetta impegno e lotta sino alla sirena conclusiva.

Pagina 1 di 123

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Contatore Visite

BASKET SUSTINENTE via manzoni, 98 - 46030 - SUSTINENTE - Mantova
tel +39 0386 43396 - fax +39 0386 43195 e-mail: [email protected]
CF 80022370201 PIVA 01562370203 CODICE FIP 002870 REGISTRAZIONE CONI 37117